Lancio prodotto

Oknoplast testa la resistenza della nuova finestra Prolux con un velivolo d'epoca

Al Museo dell’Aviazione Polacco di Cracovia, test sorprendenti per mettere alla prova la resistenza al vento e agli urti della nuova finestra.
Presso il Museo dell’Aviazione Polacco di Cracovia, si è tenuto un’eccezionale evento intitolato Space fan, per presentare la nuova linea Prolux di Oknoplast.

L’attrazione principale dell’evento sono state la prova di resistenza all’urto e alla forza del vento provocata da un velivolo d’epoca PWS-26, iniziativa senza precedenti a livello europeo.


“Oggi, senza false modestie, stiamo per inaugurare una nuova era nel settore dei serramenti in PVC. Il sistema Prolux porterà più luce in casa": con queste parole, il presidente di Oknoplast Mikolaj Placek ha dato il benvenuto agli ospiti giunti alla conferenza. 

Il nuovo sistema rappresenta una novità assoluta sul mercato degli infissi perché permette fino al 22% di superficie vetrata in più rispetto ad una finestra tradizionale!

Frutto di un design innovativo, Prolux ha una forma unica, minimalista e attuale. E' disponibile nel nuovo colore rovere sbiancato e costituisce una risposta ai trend architettonici più moderni, concentrati sulla luce e sullo spazio.

Per dimostrare la resistenza della finestra Prolux alle più svariate condizioni, Oknoplast ha trasferito il proprio laboratorio di Ricerca e Sviluppo nel Museo dell'Aviazione di Cracovia dove gli ospiti invitati all'evento hanno potuto partecipare a un'originale presentazione.  Durante una serie di test, è stato possibile verificare in modi diversi la resistenza e robustezza del nuovo sistema.
 
La prova più emozionante - realizzata per la prima volta in Europa - è stata eseguita con il velivolo d'epoca PWS-26, posto davanti alla finestra Prolux. Il motore acceso e le eliche a tutta velocità hanno dimostrato la sua resistenza al vento fino a 250 Km/h e il perfetto isolamento acustico.

Come se non bastasse, per dimostrare la resistenza all'urto sono stati fatti cadere sul serramento, da un altezza di 2,3 metri lineari, 2 pneumatici - dello stesso aereo - dal peso di 50 kg.

Presso un’altra postazione di prova, provvista di un simulatore di calore, è stato verificato il livello di resistenza al surriscaldamento mentre, in una camera speciale, un test ha permesso di esaminare il grado di impermeabilità all'acqua e permeabilità all'aria del sistema Prolux ai sensi della norma EN 14351.

Al termine della conferenza, i partecipanti hanno potuto conoscere da vicino gli straordinari pezzi conservati presso il Museo dell'Aviazione, durante una passeggiata tra i velivoli d'epoca in esposizione.