Lancio prodotto
Ostriche e whisky Laphroig in tour per l'Italia
Partono il 17 aprile da Cernobbio le degustazioni guidate di Laphroaig Single Islay Malt Scotch Whisky in collaborazione con il Single Malt Club, nato nel 2000 per la diffusione del single malt whisky in Italia. La tappa conclusiva del 18 maggio 2009, che si svolgerà nella suggestiva cornice della Terrazza Martini di Milano, sarà solo la chiusura di un lungo tour che toccherà diverse città italiane, portando nell’orario solitamente dedicato al tradizionale happyhour una particolare degustazione: il whisky abbinato alle ostriche.
Le serate saranno aperte agli avventori dei locali che ospiteranno questo evento fino a esaurimento posti, con una media di 40-45 posti disponibili per ogni tappa (nella prima foto, 'Big Billy mentre apre la tanica n° 4).
Dopo alcuni cenni storici sulla distilleria prenderà il via la presentazione dei prodotti Laphroaig New spirit, Laphroaig 10 anni, Laphroaig Quarter Cask, Laphroaig 15 anni serviti in piccola quantità a temperatura ambiente. La seconda parte della serata vedrà invece coinvolti tutti i presenti nell'abbinamento dei Laphroaig, raffreddati alla temperatura di 11°, ognuno con la 'propria ostrica'. Il 10 anni abbinato all’ostrica Belòn du Belòn. Il Laphroaig Quarter Cask sarà degustato insieme alla Perle Noir che, allevata sulle spiagge di Utha Beach, in Normandia, viene poi affinata per un minimo di sei mesi nel fiume Belòn. Infine il 15 anni sarà servito con l’ostrica Fin de Binic, concava, allevata in mare aperto nella Baia di St. Brieuc nel nord della Normandia (nella foto, i lavoratori dopo aver raccolto la torba).
Tutte le ostriche, prima di essere portate in tavola, saranno vaporizzate con gocce di Laphroaig. Per verificare le date, le città e i locali di riferimento delle degustazioni si prega di andare sul sito www.martinierossi.it