Lancio prodotto
Renault Italia presenta la Nuova Scénic con Triumph Group International
Location della presentazione in anteprima nazionale della Nuova Scénic 2016, La Lanterna, celebre architettura in vetro e acciaio progettata da Fuksas. In questa cornice si è svolto l'evento del 6 giugno, che ha previsto conferenza stampa, meeting aziendale e apericena sulla terrazza panoramica.
Dopo il debutto al Salone di Ginevra, a 20 anni esatti da quello della sua prima rinomata serie, la Nuova Renault Scénic 2016 è stata presentata ufficialmente anche in Italia, a Roma, in una giornata di festa ambientata nello splendida cornice de La Lanterna, la celebre architettura in vetro e acciaio progettata dal genio italiano di Fuksas.
Per l’organizzazione dell’anteprima nazionale del 6 giugno, Renault Italia si è affidata ancora una volta all’esperienza di Triumph Group International che, quest’anno, celebra i suoi primi 30 anni di attività nel mondo della meeting industry: alla conferenza stampa mattutina, che ha visto la presenza di oltre 50 giornalisti delle principali testate del settore, è seguito nel pomeriggio un meeting aziendale e, all’ora del tramonto, un apericena sulla panoramica terrazza della struttura che, affacciandosi da una considerevole altezza sull’affollatissima Via del Corso, ha regalato agli oltre 100 ospiti una suggestiva visione e una piena immersione nel cuore della Capitale.
Proprio la particolare posizione della location, che dal piano terra attraversa i quattro piani del palazzo dell’Ex Unione Militare fino a emergere a copertura della terrazza, ha comportato un intenso quanto spettacolare dispiego di forze per l’elevazione e il posizionamento di un modello della vettura al suo interno: l’operazione, che di notte ha richiamato l’attenzione di un folto numero di curiosi nonostante l’ora tarda, non ha fatto che alimentare l’attesa per questo evento che ha confermato, nell’immaginario collettivo, la visione fantastica della serie Scénic e tutta l’eleganza del marchio Renault.
“Sembra il titolo di un film – ha commentato soddisfatto Bernard Chretién, direttore generale di Renault Italia -, ma rieccoci qui, a 20 anni dal lancio di quella che all’epoca già sembrava un’astronave: adesso, dopo oltre 5 milioni di modelli venduti in Europa, siamo pronti a questa nuova entusiasmante sfida. Oggi, se dovessi utilizzare un’espressione per definire la Nuova Scénic, sceglierei senza dubbio una sola parola: hypercar”.
Per l’organizzazione dell’anteprima nazionale del 6 giugno, Renault Italia si è affidata ancora una volta all’esperienza di Triumph Group International che, quest’anno, celebra i suoi primi 30 anni di attività nel mondo della meeting industry: alla conferenza stampa mattutina, che ha visto la presenza di oltre 50 giornalisti delle principali testate del settore, è seguito nel pomeriggio un meeting aziendale e, all’ora del tramonto, un apericena sulla panoramica terrazza della struttura che, affacciandosi da una considerevole altezza sull’affollatissima Via del Corso, ha regalato agli oltre 100 ospiti una suggestiva visione e una piena immersione nel cuore della Capitale.
Proprio la particolare posizione della location, che dal piano terra attraversa i quattro piani del palazzo dell’Ex Unione Militare fino a emergere a copertura della terrazza, ha comportato un intenso quanto spettacolare dispiego di forze per l’elevazione e il posizionamento di un modello della vettura al suo interno: l’operazione, che di notte ha richiamato l’attenzione di un folto numero di curiosi nonostante l’ora tarda, non ha fatto che alimentare l’attesa per questo evento che ha confermato, nell’immaginario collettivo, la visione fantastica della serie Scénic e tutta l’eleganza del marchio Renault.
La Nuova Renault Scénic 2016 sarà inoltre protagonista di una campagna di pre-
lancio innovativa e d’impatto ('The Scénic Experience' – www.nuovascenic.it) che regalerà agli utenti inedite esperienze virtuali.
lancio innovativa e d’impatto ('The Scénic Experience' – www.nuovascenic.it) che regalerà agli utenti inedite esperienze virtuali.
“Sembra il titolo di un film – ha commentato soddisfatto Bernard Chretién, direttore generale di Renault Italia -, ma rieccoci qui, a 20 anni dal lancio di quella che all’epoca già sembrava un’astronave: adesso, dopo oltre 5 milioni di modelli venduti in Europa, siamo pronti a questa nuova entusiasmante sfida. Oggi, se dovessi utilizzare un’espressione per definire la Nuova Scénic, sceglierei senza dubbio una sola parola: hypercar”.