Lancio prodotto
Sisal lancia 'Win City', budget di 200 mila euro per l'evento
'Eat, Drink and Play', lo slogan che sintetizza la nuova proposta di Sisal, è stato anche il leit motiv della serata, a cui hanno partecipato circa 300 persone. L'evento è stato curato dalle agenzie Big Ideas e T-Communication, scelte da Sisal a seguito di una gara.
Giovedì 16 settembre ha inaugurato in piazza Diaz a Milano, Wincity, nuovo spazio polifunzionale dedicato al gioco, all’intrattenimento, alla socializzazione e al buon cibo.
900 metri quadrati in pieno centro a Milano in cui è possibile giocare, scommettere, ma anche prendere un aperitivo, cenare, assistere a una live performance o a dei programmi sportivi.
'Eat, Drink and Play', lo slogan che sintetizza la nuova proposta di Sisal, è stato anche il leit motiv della serata, a cui hanno partecipato circa 300 persone: a partire dalle 19.45, fino alle 23.00, l’evento di inaugurazione è stato all’insegna di giochi estrazioni e premiazioni che hanno visto coinvolti presentatori, ospiti vip e ospiti in sala.
Francesco Facchinetti e Alena Seredova, accompagnati dalla musica di Radio Italia, hanno accolto, in una Piazza Diaz allestita per l’occasione, VIP, personaggi illustri e alcuni fortunati passanti.
Infatti i passanti hanno potuto tentare la fortuna, salire sul palco e schiacciare il pulsante di una slot machine molto speciale, costruita apposta per l’occasione: i 5 fortunati che hanno visto visualizzarsi sulla macchina la scritta 'Eat, Drink and Play' hanno potuto entrare all’interno della sala e godersi la serata. Per tutti gli altri la possibilità di vincere voucher per pranzi, drink o giocate. Ma non solo.
Chi non è stato baciato dalla fortuna ha potuto comunque sentirsi speciale perché il suo tentativo ha fatto salire il 'jackpot' che Sisal ha deciso di devolvere al progetto di charity internazionale 'Make a Wish' (Onlus che si occupa di esaudire i desideri di bambini tra i 3 e i 17 anni affetti da gravi malattie), iniziativa di beneficenza a cui il Gruppo Sisal garantisce da anni il proprio appoggio.
Linda Santaguida e Daniele Battaglia hanno guidato una squadra di Personal Player, professionisti selezionati e formati per assistere i clienti, per agevolare, e spiegare, le procedure e le modalità di gioco, con ciascuna delle modernissime VLT, slot machines di nuova generazione. Attenzione massima al Gioco Responsabile: ogni postazione di gioco è stata dotata di schermata iniziale declinata al decalogo 'Gioca il Giusto' e attrezzate con limitatori temporali.
"Siamo particolarmente orgogliosi di inaugurare Wincity, dopo i grandi successi di SuperEnalotto e Win for Life: una proposta che, nel solco dell’innovazione che è parte del DNA del Gruppo, coniuga gioco, intrattenimento, responsabilità e trasparenza - ha dichiarato Emilio Petrone, amministratore delegato del Gruppo -".
"Wincity offre al pubblico una esperienza di divertimento completa - ha sottolineato Francesco Durante, amministratore delegato di Sisal Slot -. L’unione dei tre elementi che proponiamo – Eat, Drink and Play - rende la Wincity Experience sempre vincente poiché basata su un concetto di divertimento a tuttotondo”."L'evento è stato strutturato su due livelli che potessero dare la giusta attenzione agli stakeholder del settore slot, ma senza trascurare i consumatori finali - ci spiega Simone Ricci, Event & Sponsorship Manager Sisal (nella foto) -. Ecco perchè abbiamo creato fuori dal Sisal Wincity uno stage per interagire anche con il pubblico presente in piazza e metterlo in contatto con quanto accade al party d'inaugurazione. Dai ticket all'interno abbiamo raccolto 4.027 euro, mentre dall'attività esterna 9.640 euro. In totale, verseremo alla Onlus la somma di 13.667 euro.
L'evento è stato curato dalle agenzie Big Ideas e T-Communication, scelte da Sisal a seguito di una gara.
Wincity di Piazza Diaz, a Milano, è una location unica, nel cuore della città. La ristrutturazione e progettazione dei locali, guidata da Paolo Lucchetta dello studio Retail Design, ha permesso di recuperare il lay-out originale degli spazi voluti da Mattioni valorizzando il grande lucernaio presente al centro del locale e recuperando alcune strutture originarie.
All’inaugurazione di Milano faranno seguito altre 5 aperture nei prossimi mesi: Roma, Torino, Brescia, Venezia e Pescara. Il primo appuntamento, a Roma, è in programma è in programma per il 30 settembre e sarà realizzato sempre dalle stesse agenzie.