Lancio prodotto
Snaidero apre un nuovo punto vendita a Riga
Il Gruppo consolida ulteriormente la propria strategia distributiva nei Paesi Baltici, inaugurando un nuovo punto vendita monomarca di 250 mq nella capitale lettone. L'evento si è svolto alla presenza del presidente Edi Snaidero, di Paolo Pininfarina e dell'Ambasciatore Italiano a Riga, oltre a numerosi architetti e giornalisti.
Continua il consolidamento della strategia distributiva estera di Snaidero che giovedì 6 marzo ha inaugurato un nuovo punto vendita a Riga alla presenza di Edi Snaidero, presidente e amministratore delegato del Gruppo Snaidero, e di Paolo Pininfarina (nella foto a sinistra), presidente della Pininfarina Extra e ideatore di alcuni dei modelli di maggior successo della Snaidero.

Dopo aver presentato la storia del Gruppo Snaidero e le ragioni del successo della Snaidero Rino, il presidente Snaidero si è soffermato sull’evoluzione del design made in Italy, che da sempre si è intrecciata con quella dei prodotti della sua azienda, dando vita a numerose collaborazioni di successo come appunto con Pininfarina ma anche Lucci&Orlandini, Iosa Ghini e Giovanni Offredi.
Situato nel centro storico della città, il nuovo showroom Snaidero Luxurious Designs vanta una superficie espositiva di 250 mq, in cui è possibile esporre 7 modelli Snaidero, esposti con la tecnica del Concept Store. Luxurius Design si rivolge a un pubblico che ama lo stile italiano e che ricerca un prodotto raffinato e di grande qualità. Il sig. Maslovs, titolare del punto vendita, crede fermamente nella filosofia dell’azienda e l’ha dimostrato con un grande investimento, dando l’esclusiva a Snaidero per il proprio showroom.
“Snaidero da oltre 3 anni ha avviato il suo progetto di rinnovo dei negozi – commenta il presidente Snaidero (nella foto) - seguendo un modulo espositivo di forte impatto visivo ed emozionale, dal carattere assolutamente innovativo e inedito. A completa tutela delle peculiarità estetiche e del design architettonico è stato anche depositato il brevetto. A oggi i negozi Snaidero sono 250 in tutto il mondo - prosegue - e l’obiettivo per il 2008 è arrivare a quota 350. Snaidero oggi è orgogliosa di continuare lo sviluppo in questi Paesi emergenti, con l’apertura del nuovo Concept Store di Riga che si affianca agli altri due nostri store di Vilnius e Tallin, a testimonianza dell’importanza del design made in Italy del nostro prodotto”.
L’evento inaugurale ha visto la presenza dell’Ambasciatore Italiano a Riga, Francesco Puccio, e di numerosi architetti e giornalisti che hanno seguito con grande interesse lo svolgersi della manifestazione.
Alla 'rossa' Venus di Snaidero è stata affiancata un’altra illustre rossa: un modello Ferrari. Scelta nata dalla volontà di rappresentare il percorso parallelo compiuto da queste due grandi aziende che da sempre hanno perseguito la strada dell’eccellenza del Made In Italy nel Mondo.
Dopo aver presentato la storia del Gruppo Snaidero e le ragioni del successo della Snaidero Rino, il presidente Snaidero si è soffermato sull’evoluzione del design made in Italy, che da sempre si è intrecciata con quella dei prodotti della sua azienda, dando vita a numerose collaborazioni di successo come appunto con Pininfarina ma anche Lucci&Orlandini, Iosa Ghini e Giovanni Offredi.
Situato nel centro storico della città, il nuovo showroom Snaidero Luxurious Designs vanta una superficie espositiva di 250 mq, in cui è possibile esporre 7 modelli Snaidero, esposti con la tecnica del Concept Store. Luxurius Design si rivolge a un pubblico che ama lo stile italiano e che ricerca un prodotto raffinato e di grande qualità. Il sig. Maslovs, titolare del punto vendita, crede fermamente nella filosofia dell’azienda e l’ha dimostrato con un grande investimento, dando l’esclusiva a Snaidero per il proprio showroom.
L’evento inaugurale ha visto la presenza dell’Ambasciatore Italiano a Riga, Francesco Puccio, e di numerosi architetti e giornalisti che hanno seguito con grande interesse lo svolgersi della manifestazione.
Alla 'rossa' Venus di Snaidero è stata affiancata un’altra illustre rossa: un modello Ferrari. Scelta nata dalla volontà di rappresentare il percorso parallelo compiuto da queste due grandi aziende che da sempre hanno perseguito la strada dell’eccellenza del Made In Italy nel Mondo.