Lancio prodotto

Steel promuove la fantascenza con la guerrilla Alien Crash

Il tour, ideato e organizzato dall'agenzia romana Endeavour Digital Marketing, è partito da Milano e proseguirà nel corso dell’anno in altre tre tappe italiane. La sua risonanza mediatica verrà amplificata grazie al lancio sul web dei trailer dell'operazione.

alien.JPGÈ partita il 24 aprile a Milano, al Fuorisalone di via Tortona, la prima tappa di Alien Crash, un'operazione di guerrilla dell'altro mondo che pubblicizza Sci Fi, lo spazio dedicato alla fantascienza e all’ignoto in onda sul canale digitale terrestre Steel. Un enorme reattore di un’astronave aliena si è abbattuto sulla terra sfondando il tetto di un’automobile. Si sospetta un attacco alieno. Un gruppo di scienziati in tuta bianca, maschere antigas e occhialoni si muovono attorno all’inusuale sinistro distribuendo ai passanti curiosi volantini che ricalcano l’immagine del modulo CID (Constatazione amichevole di incidente).

Il tour, ideato e organizzato dall'agenzia romana Endeavour Digital Marketing, proseguirà nel corso dell’anno in altre tre tappe che ruoteranno attorno a manifestazioni di grande richiamo. L’installazione consiste in un’automobile, parcheggiata normalmente tra altre auto, con tetto e vetri completamente sfondati a causa di un enorme reattore di un’astronave aliena che l’ha colpita. Attorno un gruppo di scienziati distribuisce volantini che simulano il modulo CID dove da un lato spunta un volto alieno con la scritta Constatazione amichevole?, dall’altro la classica prima pagina del CID nella quale però campeggia la frase: 'Non temere un sinistro alieno. Su Sci Fi gli incontri del terzo tipo sono assicurati'.
Aliencrash.jpg
Tutta l’operazione sarà ripresa e rilanciata sul web, sia sul sito www.scifichannel.it, sia sui luoghi della community di Sci Fi, ampliando così l’effetto di sorpresa e curiosità destato dall’evento.

Hanno lavorato al progetto l'account director Lorenzo Lorato, il project manager Alessandro Laudati, il creative coordinator Arnaldo Funaro e il direttore di produzione Matteo Gregorietti. La produzione è stata curata da Veryweb Milano.