Lancio prodotto
Un successo per l'Open Day di Fashion Flowers
Il 15 settembre, nella sede del gruppo, si è svolto l'Open Day Fashion Flowers. Un'occasione per presentare l'azienda, tra le più importanti nel mercato delle creazioni di fiori all'ingrosso.
L’Open Day di Fashion Flowers, del 15 settembre, ha avuto luogo a Milano presso la sede del gruppo ed è stato la vetrina di presentazione dell’azienda, che è diventata oggi una delle più importanti realtà nel mercato all’ingrosso di fiori recisi e piante e nella creazione personalizzata di composizioni di floral design.
Durante l’incontro Andrea Trevisan, ideatore del progetto, e Claudio Faraone, responsabile dell’attività commerciale del gruppo, hanno presentato la propria attività, mentre il floral designer Roberto Corda (nella foto) realizzava in tempo reale bouquet, centritavola e composizioni, integrando fiori, frutta, erbe aromatiche, grazie ad una creatività innata e ad una tecnica consolidata da anni di esperienza.
Il progetto nasce nel 2009 con l’obiettivo di mettere a frutto anni di competenza accumulata nel commercio dei fiori attraverso un progetto innovativo che avesse come target di riferimento l’utente finale.
Le idee cardine del progetto Fashion Flowers sono freschezza e qualità del prodotto, prezzo competitivo e introduzione dell’e-commerce come mezzo di distribuzione privilegiato.
Il sito internet (http://www.fashionflowers.it/Pages/default.aspx) è un utile strumento attraverso il quale privati e aziende possono ordinare le composizioni floreali proposte da Fashion Flowers o create ad hoc a seconda delle esigenze della clientela.
Un efficiente servizio di trasporto consente poi una rapida consegna degli ordini su tutto il territorio nazionale (nella foto il cortile dove si è svolto l’open day).

L’azienda mira ad affermarsi su due fronti: il settore consumer che guarda ai privati che possono ricorrere al servizio per feste, per addobbare la propria casa o per far recapitare omaggi floreali e il settore 'business to business' che individua il proprio target in tutte quelle realtà business oriented alla ricerca di servizi efficienti e competitivi per ottimizzare la propria attività: centri congressi, organizzatori di eventi, hotel, ristoranti, show room di negozi importanti, wedding planner e aziende attente alla loro immagine.

Il progetto nasce nel 2009 con l’obiettivo di mettere a frutto anni di competenza accumulata nel commercio dei fiori attraverso un progetto innovativo che avesse come target di riferimento l’utente finale.
Le idee cardine del progetto Fashion Flowers sono freschezza e qualità del prodotto, prezzo competitivo e introduzione dell’e-commerce come mezzo di distribuzione privilegiato.
Il sito internet (http://www.fashionflowers.it/Pages/default.aspx) è un utile strumento attraverso il quale privati e aziende possono ordinare le composizioni floreali proposte da Fashion Flowers o create ad hoc a seconda delle esigenze della clientela.
Un efficiente servizio di trasporto consente poi una rapida consegna degli ordini su tutto il territorio nazionale (nella foto il cortile dove si è svolto l’open day).

L’azienda mira ad affermarsi su due fronti: il settore consumer che guarda ai privati che possono ricorrere al servizio per feste, per addobbare la propria casa o per far recapitare omaggi floreali e il settore 'business to business' che individua il proprio target in tutte quelle realtà business oriented alla ricerca di servizi efficienti e competitivi per ottimizzare la propria attività: centri congressi, organizzatori di eventi, hotel, ristoranti, show room di negozi importanti, wedding planner e aziende attente alla loro immagine.