
Evento musicale
RDS Summer Festival: per la terza edizione, da oltre 1 mln di euro, 6 tappe e sempre più aziende a bordo con activation dedicate. A supporto piano media da 1 mln. Total audience attesa in crescita del 20% sullo scorso anno
Gli eventi stanno occupando una posizione sempre più rilevante nell'offerta commerciale di Rds Advertising, contribuendo (insieme ad altre componenti extra tabellari) alla produzione del 10% - 15% dei ricavi della concessionaria (leggi news).
Ed è proprio in questo ambito che si inserisce RDS Summer Festival, format proprietario di RDS 100% Grandi Successi giunto alla terza edizione e protagonista del lancio stampa andato in scena nell'Auditorium del gruppo in via Melchiorre Gioia a Milano.
Dopo i numeri record dello scorso anno con oltre 130.000 presenze, più di 80 artisti coinvolti, 80 milioni di impression e 4,5 milioni di interazioni social, l'evento torna con l'ambizioso obiettivo di una crescita del 20% della total audience del 2023.
A dichiararlo è lo stesso Massimiliano Montefusco, general manager di RDS, nel suo discorso di lancio della terza edizione votata al consolidamento del format nato nell'anno del Covid, che si presenta quest'anno con un nuovo logo frutto della creatività di Sergio Pappalettera.
Sarà un festival itinerante che attraverserà 6 città italiane, con tappe di due giorni (venerdì e sabato) in cui a fare da apripista ci saranno le speaker di RDSNEXT Samara Tramontano e Gaia Garavaglia, seguite dai live dei principali artisti del panorama musicale odierno e Dj set.
A testimonianza del successo anche commerciale del festival, un numero sempre crescente di aziende che lo hanno scelto per entrare in contatto diretto con i propri consumatori attraverso l'ideazione di activation on field, all'interno del villaggio in cui va in scena l'evento.
Come precisato da Montefusco: "Stiamo finalizzando diversi accordi, per cui non possiamo ancora citare le aziende coinvolte. Ma possiamo affermare che la raccolta è maggiore rispetto allo scorso anno. I brand che oggi possiamo annunciare sono Galbanino, che tornerà con il contest musicale di artisti emergenti, e la new entry Coca-cola".
E' grazie al contributo delle aziende e dei territori che lo accolgono che l'RDS Summer Festival, che richiede un investimento di oltre 1 milione di euro, può prendere vita. L'organizzazione è curata internamente da RDS.
A supporto dell'evento una campagna stampa, OOH, digital e radio del valore di 1 milione di euro.
Il Corriere della Sera è media partner dell’evento.

IL FORMAT
Il viaggio musicale itinerante dell’emittente promette, ancora una volta, di portare sui palchi delle località italiane gli artisti più amati del momento e regalare al pubblico presente l’energia che da sempre contraddistingue questo festival e la filosofia di RDS.
Sei tappe in sei diverse città che faranno da cornice per offrire a fan e appassionati l'opportunità di vivere un'esperienza indimenticabile. La partecipazione è gratuita, previa prenotazione sul sito rdssummerfestival.it, per garantirsi l’accesso al villaggio e ai live.
Con il claim l’Estate è un gioco RDS 100% Grandi Successi trasporterà i presenti in un vortice di luci ed emozioni, attraverso la presenza di installazioni luminose di varie forme e colori che prenderanno vita regalando ai presenti un’esperienza immersiva per un’estate indimenticabile.
Il villaggio sarà allestito con attrazioni ludiche e giocose che metteranno i partecipanti al centro, regalando loro momenti di spensieratezza tipici dell’estate e invogliandoli a condividere questa esperienza sui propri canali social, contribuendo a rendere l’evento vivo anche dal punto di vista digitale.
Vera protagonista dell’RDS Summer Festival 2024 sarà come sempre la musica, con una programmazione di performance live dei più importanti nomi del panorama musicale sia italiano che internazionale: Achille Lauro, Aka 7even, Alessandra Amoroso, Alfa, Angelina Mango, Arisa, Articolo 31, Baby K, Benjamin Ingrosso, Bnkr44, Boomdabash, Boro, Capo Plaza, Cara, Cioffi, Clara, Coma_Cose, Dotan, Elodie, Emma, Fedez, Francesco Gabbani, Fred De Palma, Gaia, Geolier, Il Tre, Irama, Kaze, Leo Gassmann, Leon Faun, Mahmood, Mameli, Maninni, Martina, Matteo Paolillo, Mazzariello, Mediterraneo, Merk & Kremont, Mr.Rain, Negramaro, Noemi, Olly, Paola & Chiara, Rhove, Rocco Hunt, Rose Villain, SLF, Sophie and The Giants, The Kolors, Tiromancino, Tony Effe, Vale LP. In prossimità di ciascuna tappa sarà svelato il cast che farà cantare e ballare il pubblico delle rispettive città italiane. In più, ogni serata sarà animata dai coinvolgenti dj set firmati RDS 100% Grandi Successi.
Rossella Brescia, Giacomo Ciccio Valenti & Baz di Tutti pazzi per RDS saranno i padroni di casa nella tappa di Senigallia il 21 e 22 giugno nella centrale piazza Garibaldi. Claudio Guerrini e Roberta Lanfranchi animeranno il pubblico dello Stadio del Mare a Pescara nel weekend del 28 e 29 giugno. L’energia e la voce inconfondibile di Anna Pettinelli faranno da guida il 5 e 6 luglio nel Fossato del Castello di Barletta. Petra Loreggian capitanerà il fine settimana a Messina il 12
MF