Evento non profit
Al via l’iniziativa ‘Fai goal di cuore’ per tifare Francesco Totti
Con un progetto volto a sensibilizzare la propria clientela sull’importanza dello sport, il centro commerciale Casetta Mattei esprime il suo sostegno al calcio sociale e alla creazione del 'Campo dei miracoli', il primo centro di calcio sociale in Italia, avviato nel luglio del 2009 nel quartiere di Corviale a Roma che vede come testimonial Francesco Totti.
Confermando il suo interesse per la valorizzazione del territorio e il superamento delle disuguaglianze sociali attraverso iniziative ludiche ed educative, il centro commerciale ha deciso di puntare sui più giovani, coinvolgendo più di 470 bambini in un’opera di reinterpretazione dello sport attraverso il disegno. I bambini hanno così dato sfogo al loro talento, realizzando delle piccole opere d’arte a tema sportivo che saranno esposte nella galleria del complesso da sabato 28 maggio e in esposizione per tutto il mese di giugno.
I disegni più apprezzati saranno inseriti nel 'Quadernone scolastico di Casetta Mattei 2011/2012', una pubblicazione dedicata all’educazione allo sport, che verrà venduto durante le iniziative sportive in programma durante tutto il mese di giugno e il cui ricavato verrà devoluto interamente alla causa del calcio sociale.
"Siamo molto felici di avere organizzato attivamente questo evento in collaborazione con il Campo dei Miracoli aprendo le porte del nostro centro all’entusiasmo di tanti bambini alla loro creatività e vitalità. - ha commentato la direttrice del centro Francesca Ferri -. La valenza di tale progetto è stata riconosciuta anche dal Municipio Roma XV Arvalia Portuense che ci ha dato infatti il suo patrocinio. E’ grazie a iniziative come queste che riusciamo a immergerci nei valori fondanti dello sport quali la gioia, l’uguaglianza e il rispetto verso gli altri".
Domenica 29 maggio, inoltre, è prevista una giornata di festa, con il taglio della torta e la presenza di Giovanni Muciaccia, volto televisivo di Art Attack, che dalle 17.30 intratterrà i bambini con un laboratorio ispirato alla nota trasmissione tv.
Durante la stessa giornata verrà proiettato un video sul progetto del Campo dei Miracoli, seguito dal commento di alcuni responsabili dello stesso progetto di calcio sociale.

