Evento non profit
Comunicazionisociali scende in piazza con Gardenia di Aism
Per l’agenzia hanno lavorato Paola Pomati come art director e Paola Pranzo come copy, con la direzione creativa di Bob Marcheschi. Testimonial d’eccezione, Simona Ventura.
Continua la collaborazione di Comunicazionisociali con AISM, l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, con la realizzazione della campagna della Gardenia, in occasione della Festa della Donna.
Come ogni anno, infatti, l’8 marzo rappresenta per AISM un appuntamento fondamentale per la lotta alla sclerosi multipla, durante il quale i volontari scendono in oltre 3000 piazze italiane per la raccolta fondi attraverso la vendita della Gardenia.
Il weekend del 3 e 4 marzo si rinnova dunque l’impegno per far crescere la ricerca e l’assistenza contro questa malattia.
La Gardenia non è solo un fiore con il quale raccogliere fondi, ma rappresenta un simbolo concreto di lotta, di speranza e di aiuto per le donne.
In Italia ogni 4 ore una persona, con maggiori probabilità donna e giovane, riceve la diagnosi di sclerosi multipla, una malattia grave ed invalidante, con pesanti conseguenze sul sistema nervoso centrale. La Gardenia simboleggia un gesto di solidarietà, un messaggio di fiducia nel futuro delle persone colpite dalla malattia, di medici, di ricercatori, di operatori sanitari e assistenti sociali.
A supporto dell’iniziativa, l’agenzia di Giusi Martarelli ha ideato l’annuncio stampa apparso sulle maggiori testate e ha curato tutto il materiale promozionale e di comunicazione, locandine e pieghevoli.
Per l’agenzia hanno lavorato Paola Pomati come art director e Paola Pranzo come copy, con la direzione creativa di Bob Marcheschi.
Testimonial d’eccezione della campagna è Simona Ventura, che ha prestato immagine e voce per lo spot tv e il radiocomunicato, a sostegno dell’iniziativa.

