Evento non profit

Divertirsi con il cuore

Sono stati 600 gli intervenuti, tra cui vip e personaggi famosi, ieri, 6 novembre presso gli East End Studios a Milano alla seconda edizione della sfida artistica amatoriale promossa dall’Associazione Ascolta e Vivi Onlus. Il ricavato dell’evento servirà a mantenere e a sviluppare gli ambulatori per la prevenzione e la terapia dei bambini sordi.

associazione.JPG
Sono stati 600 gli intervenuti, tra cui vip e personaggi famosi, ieri, 6 novembre presso gli East End Studios a Milano alla seconda edizione della sfida artistica amatoriale promossa dall’Associazione Ascolta e Vivi Onlus. L’evento benefico, organizzato da Enrico Cesati Cassin, Eva Leitgeb Dawan e Donata Berger, supportati dall’agenzia Columbus/BB per la parte di ufficio stampa e pubblicità, è stato ideato per reperire i fondi necessari a mantenere e a sviluppare gli ambulatori per la prevenzione e la terapia dei bambini sordi (nell’età compresa tra gli uno e i cinque anni, in cui grazie alla diagnosi precoce, è possibile curare l’handicap) nelle realtà in cui l'Associazione è attiva (Ladakh, Nepal, Kenya, Camerun, Bielorussia).

Dopo un aperitivo con musica sax di Roberto Petroli, gli invitati hanno potuto cenare e assistere alla sfida artistica amatoriale che ha visto impegnati in esibizioni canore e artistiche medici, avvocati, imprenditori e altri liberi professionisti. La gara è stata presentata da Pucci, affermato comico di Milano, proveniente dal cast del programma 'Colorado Cafè', ed è stata votata da una giuria di vip e personaggi famosi.

Hanno aperto la kermesse gli O.P.A., band canora fuori concorso vincitrice dello scorso anno, composta da professionisti attivi nel settore bancario, assicurativo e industriale. In gara i Rinvio a Giudizio, gruppo rock composto principalmente da avvocati; Adriana’s Dream, duo composto da Adriana Malaspina, attiva nel mondo immobiliare ed Emanuele Anselmi che opera in una concessionaria di pubblicità; Cash Flow Band, gruppo musicale composto da professionisti in ambito finanziario; Insieme per caso, duo musicale composto da Donata Berger e Andrea Pedrani, professionisti in ambiti che vanno dallo sport al business; infine Full Money Brothers, che si sono cimentati nella parodia della parodia, ovvero nel remake del celebre strip tease.

Nel corso delle esibizioni gli invitati hanno gustato un delizioso menù ideato dagli Chef di Galateo, società di catering fiorentina, da poco operante anche a Milano.
Le esibizioni sono state valutate da parte di una giuria di cantanti, attori, presentatori professionisti, giornalisti e stilisti, tra cui il cantautore italiano Fabio Concato, Flavio Premoli, tastierista della PFM, Jessica Polsky, attrice americana interprete di 'Camera Cafè', Filippa Lagerback, conduttrice televisiva e fotomodella, Michel Altieri, attore, Rita Airaghi, consulente, Ivan Rota, responsabile comunicazione di Lorenzo Riva, Giuliana Parabiago, direttore di Vogue Sposa e Vogue Bambini, e Stefano Giordano, direttore pubblicità di Fashion.

Verso le 23.30 hanno avuto luogo le premiazioni che hanno visto vincitori della serata i Full Money Brothers, premiati da Fabio Concato mentre il  premio speciale giuria è andato alla Cash Flow Band, il cui premio è stato consegnato da Flavio Premoli e Filippa Lagerback.

Alla  realizzazione dell’evento hanno partecipato anche: Tearose, Chateau D'Ax, Comunicazioni Visive, Grafotitoli Bassoli, ITC Eventi e Comunicazione, Luxury, Marina Poma, Pry.