Evento non profit

La mostra 'Di dono in dono' inaugurata all'Università di Parma

'Di dono in dono', la mostra sulla comunicazione sociale realizzata dalla Fondazione Cariparma in collaborazione con la Fondazione Pubblicità Progresso, sarà inaugurata venerdì 24 giugno 2011, presso il Corridoio della Sala del Consiglio al Palazzo Centrale dell'Università degli Studi di Parma.
Venerdì 24 giugno alle ore 9.30, durante la 'Giornata di San Giovanni per il Volontariato', Fondazione Cariparma organizza un convegno dal titolo 'Ricevere, scambiare, donare: il ruolo della comunicazione sociale', dedicato a comprendere appunto il ruolo della comunicazione sociale e come essa possa influire nella quotidianità e nei gesti di ognuno di noi.
Il convegno di questa giornata, inserita all'interno delle manifestazione nazionali riconosciute dall'Anno Europeo del Volontariato 2011, vede come relatori volontari e specialisti del settore come Alberto Contri (presidente della Fondazione Pubblicità Progresso), Rossella Sobrero (consigliere della Fondazione Pubblicità Progresso), Ermanno Mazza (docente di discipline pedagogiche dell'Università di Parma), Don Luigi Valentini (Comunità Betania di Parma), Francesco Dradi (presidente Legambiente di Parma), Filippo Mordacci (presidente Assistenza Pubblica di Parma), moderati da Giuliano Molossi (direttore della Gazzetta di Parma).
espo copia.jpg
Nella stessa giornata verrà aperta al pubblico la mostra realizzata in collaborazione con Pubblicità Progresso dal titolo 'Di dono in dono', che si snoda attraverso un percorso storico volto a mettere in evidenza forme di comunicazione diverse, ma unite dal fine di comunicare e diffondere una cultura del dono attraverso chiavi sociali.

albe copia.jpg"E a partire dalla nascita del linguaggio che l'uomo scopre l'altro, con la sua identità e i suoi bisogni - afferma Alberto Contri, presidente della Fondazione Pubblicità Progresso (nella foto) -. Nella mostra si esaminano le diverse forme di comunicazione che sono state impiegate negli anni per accrescere la cultura del dono: dai quadri della Pinacoteca dei Mecenati dell'Ospedale Maggiore di Milano, ai manifesti storici di inizio secolo dell'archivio Salce, dalle campagne di Pubblicità Progresso alla sua mediateca internazionale che permette di esaminare le più interessanti e creative campagne del mondo sul tema della raccolta fondi, della donazione degli organi, del volontariato. Un percorso affascinante, che mostra la stretta relazione tra l'atto di donare e l'arte, la creatività e la comunicazione".
mostra copia.jpg