Evento non profit

MenCompany insieme a Ing Direct per il progetto 'Accendi il Futuro. Un click che farà scuola'

L'agenzia MenCompany collabora con Ing Direct al progetto 'Accendi il Futuro. Un click che farà scuola'. In piazza Beltrami a Milano, fino al 23 giugno, l’area Ing Direct è il luogo in cui vedere il proprio click 'farsi luce'. Uno spettacolo firmato MenCompany, da guardare e a cui partecipare attivamente con un semplice click.
Ing Direct Italia, che è oggi la banca diretta leader sul nostro territorio, per festeggiare questi primi dieci anni di successi, firma - in collaborazione con Unicef - l’operazione 'Accendi il futuro. Un click che farà scuola', il cui concept creativo di comunicazione e la piattaforma digitale sono stati creati da Leo Burnett.

E’ l’ultimo capitolo, in ordine temporale, di una storia chiamata 'Ing Chances for Children', coronando il lavoro e la dedizione di un’azienda che crede nell’istruzione e nella scolarizzazione, con un presidio in piazza studiato e realizzato da MenCompany volto a comunicare e a coinvolgere i cittadini in un progetto di charity importante e imponente che ha già coinvolto le filiali di tutto il mondo.

castello 2.jpg

'Accendi il Futuro' è un progetto con un obiettivo chiaro, quello di 'accendere' il futuro di 7.500 bambini dell’Etiopia costruendo loro 50 scuole mobili e offrendo agli insegnanti una formazione dedicata. La dinamica è semplice e non costa nulla: in linea con la filosofia 'costi zero' di Ing Direct, è sufficiente un click per sostenere idealmente il progetto e contribuire a far sì che un bambino, in Etiopia, possa andare a scuola. Grazie alla partecipazione attiva di ogni singolo utente infatti, Ing Direct donerà all’Unicef una quota di 250.000 euro per la realizzazione del progetto che vede protagonisti i bambini e il loro futuro fin dai primi, fondamentali, anni di formazione scolastica.

struttura 2.jpg

Incentrato sul valore dell’istruzione, 'Accendi il Futuro' nasce in primis sul web con il sito www.accendiilfuturo.it da cui gli utenti di qualsiasi parte d’Italia possono raggiungere la piattaforma realizzata per la donazione simbolica, e dallo scorso 6 giugno anche in piazza Beltrami, a Milano.

Grazie all’expertise di MenCompany, Ing Direct realizza un’area in cui i cittadini possono confrontarsi con lo staff Ing Direct, chiedere informazioni sul progetto, visitare on site il sito realizzato ad hoc ed entrare in una delle 50 scuole mobili che, grazie alla charity, vedranno la luce in Etiopia. Accanto all’area, elegante e impattante, una strepitosa installazione coinvolge anche la Torre del Filarete del Castello Sforzesco che ad ogni click, prenderà vita grazie a migliaia di led arancioni. Il click virtuale si trasforma in qualcosa di fisico e reale, così come la partecipazione di ognuno potrà trasformare la vita scolastica di 7.500 bambini etiopi in una bella storia da raccontare.

click 2.jpg