Evento non profit
Progetto sociale a favore delle donne
Nella settimana della Giornata Internazionale per i Diritti delle Donne, Chilly e Fondazione Pangea Onlus annunciano la partenza del progetto Nel mio intimo c’è la Vita!. Il progetto prevede la formazione di una equipe specializzata che assisterà le donne indiane del distretto del Koppal, in India meridionale, seguendole nell’educazione igienico sanitaria e durante il parto.
Il progetto si svilupperà nell’arco di cinque anni e ha l’obiettivo primario di fornire alle donne un sostegno concreto nella sfera della salute e dell’igiene femminile. In particolar modo il progetto di sviluppo favorirà: l’educazione e l’assistenza igienico sanitaria, la prevenzione dei problemi legati alla salute della donna, soprattutto riguardanti la sfera ginecologica
la formazione di assistenti al parto.
Per sostenere concretamente lo sviluppo e la vita delle donne indiane, il progetto prevede un intervento economico (sviluppo di capacità di impresa al femminile tramite lo strumento del microcredito) e un intervento scolastico (supporto alla scolarizzazione delle bambine e dei bambini più piccoli e alla formazione professionale delle ragazze e dei ragazzi più grandi).
Grazie al contributo di Chilly, brand di igiene intima di Manetti & Roberts, Fondazione Pangea Onlus ha cominciato ad occuparsi attivamente del progetto all’inizio di quest’anno.
Nel mio intimo c’è la Vita! permetterà in particolar modo di formare, grazie all’appoggio dell’associazione indiana Sampark, delle equipe di professionisti locali (paramedici, assistenti al parto, operatori sociali e insegnanti) che, attraverso l’allestimento di strutture costruite nei villaggi (si calcola il coinvolgimento di 25 villaggi nel solo primo anno di attività), saranno in grado di: organizzare incontri di informazione/prevenzione sanitaria, realizzare “campi mobili” per seguire check up sanitari formare assistenti al parto, dare accesso al microcredito e fornire una formazione professionale per l’avvio di attività imprenditoriali al femminile occuparsi dell’educazione primaria delle bambine e dei bambini più poveri.
Nel primo anno di attività Chilly e Pangea riusciranno a coinvolgere circa 1000 donne, 660 famiglie, 250 ragazze e ragazzi (tra i 10 e i 15 anni) e 200 bambine e bambini (tra i 6 e i 20 anni). La previsione è di coprire, nel corso dei 5 anni di attività, un minimo di 50 villaggi e circa 5.000 donne.

