Evento non profit
Serata benefica contro la sordità
Ascolta e Vivi Onlus combatte la sordità attraverso la prevenzione, la diagnosi, la cura e la sensibilizzazione dell’opinione pubblica in merito a tutti i problemi connessi .
L'associazione Ascolta e Vivi Onlus organizza oggi, lunedì 6 novembre alle ore 20, presso gli East End Studios di Milano, il suo annuale evento benefico.
Nata nel 1999, grazie alla volontà di diversi specialisti di questo settore medico, l'organizzazione si prefigge di aiutare persone con problemi di udito in condizioni sociali difficili con particolare
attenzione verso i bambini.
"Ascolta e Vivi" combatte la sordità attraverso la prevenzione, la diagnosi, la cura e la sensibilizzazione dell’opinione pubblica in merito a tutti i problemi connessi .
Il progetto di quest’anno è molto ambizioso: raccogliere fondi necessari per finanziare laboratori in Ladakh, Nepal, Kenya, Camerun, Bielorussia.
Questo obiettivo sarà reso possibile solo grazie alla partecipazione di tanti amici che interverranno alla serata quali Gabriella e Sergio Dompé, Beatrice e Gaetano Miccicché, Alberto Rusconi, Gabriella Golia, Emanuela Schmeidler, Pippo Giuliani, Cecilia e Toni Rossi, Marta Brivio Sforza, Giuliana Paoletti, Maurizia Villa, Sissi e Giorgio Valerio, Sandro Manuli, Lele Carminati, Marinella Bonacina, Tammy Koen, Warli Tomei, Viola Boselli, Massimo Gatti, Matteo d’Altilia, Gianni Bizzarri, Ambra Totaro e Renzo Magosso, e grazie anche alla collaborazione di altri che per una sera si presteranno a salire sul palco per esibirsi in ruoli completamente diversi dal loro lavoro, la rock band “Rinvio a giudizio” composta da avvocati appartenenti alla studio D’Urso, Munari, Gatti, il duo degli “Insieme per caso” composto da Donata Berger accompagnata al piano da Andrea Pedrani, la “Cash Flow Band” e una sorpresa esilarante eseguita dai “Full Money Bros”.
La riuscita della serata sarà garantita dalla conduzione di Andrea Pucci di “Colorado Cafè” e la giuria sarà composta da Ellen Hidding, Filippa Lagerback, Jessica Polsky, Fabio Concato, Rossella Jardini e Rita Airaghi.
Nata nel 1999, grazie alla volontà di diversi specialisti di questo settore medico, l'organizzazione si prefigge di aiutare persone con problemi di udito in condizioni sociali difficili con particolare
attenzione verso i bambini.
"Ascolta e Vivi" combatte la sordità attraverso la prevenzione, la diagnosi, la cura e la sensibilizzazione dell’opinione pubblica in merito a tutti i problemi connessi .
Il progetto di quest’anno è molto ambizioso: raccogliere fondi necessari per finanziare laboratori in Ladakh, Nepal, Kenya, Camerun, Bielorussia.
Questo obiettivo sarà reso possibile solo grazie alla partecipazione di tanti amici che interverranno alla serata quali Gabriella e Sergio Dompé, Beatrice e Gaetano Miccicché, Alberto Rusconi, Gabriella Golia, Emanuela Schmeidler, Pippo Giuliani, Cecilia e Toni Rossi, Marta Brivio Sforza, Giuliana Paoletti, Maurizia Villa, Sissi e Giorgio Valerio, Sandro Manuli, Lele Carminati, Marinella Bonacina, Tammy Koen, Warli Tomei, Viola Boselli, Massimo Gatti, Matteo d’Altilia, Gianni Bizzarri, Ambra Totaro e Renzo Magosso, e grazie anche alla collaborazione di altri che per una sera si presteranno a salire sul palco per esibirsi in ruoli completamente diversi dal loro lavoro, la rock band “Rinvio a giudizio” composta da avvocati appartenenti alla studio D’Urso, Munari, Gatti, il duo degli “Insieme per caso” composto da Donata Berger accompagnata al piano da Andrea Pedrani, la “Cash Flow Band” e una sorpresa esilarante eseguita dai “Full Money Bros”.
La riuscita della serata sarà garantita dalla conduzione di Andrea Pucci di “Colorado Cafè” e la giuria sarà composta da Ellen Hidding, Filippa Lagerback, Jessica Polsky, Fabio Concato, Rossella Jardini e Rita Airaghi.