Evento privato

"Castiglioncello, nutrimento per anima e corpo", l’evento che racconta novità ed eccellenze del sistema territoriale tra Castiglioncello, il borgo medievale di Rosignano Marittimo e la Costa degli Etruschi

La presentazione alla stampa si terrà mercoledì 19 aprile, ore 12, presso l'atrio della Stazione Garibaldi di Milano, all'interno del KIOSK d'artista del progetto Green Island promosso dalla storica dell’arte e paesaggista Claudia Zanfi.

L'evento, all'interno della Milano Design Week, racconterà le novità e le eccellenze del sistema territoriale tra Castiglioncello, il borgo medievale di Rosignano Marittimo e la Costa degli Etruschi. Circolarità delle idee dei pensieri e delle risorse: Castello Pasquini a Castiglioncello diventa il centro di una proposta virtuosa dove tutto convive in un equilibrio ecosistemico: cibo, cultura, sostenibilità, partecipazione.

La 26esima edizione del Festival "Inequilibrio", la kermesse dedicata al panorama artistico contemporaneo a cura di Fondazione Armunia, con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Toscana e Comune di Rosignano Marittimo, si trasforma in occasione per esplorare il territorio. Dal 28 giugno al 9 luglio 34 compagnie, 6 diverse location e più di 50 eventi tra spettacoli, concerti, proiezioni, tavole rotonde e incontri con le artiste e gli artisti per intrecciare identità territoriale e fermenti internazionali, avanguardie sceniche e contaminazioni digitali, in 12 giornate tra arte, cibo, cura e cultura.

Grazie anche alla collaborazione di FITO, innovativo ristorante "vegetale" recentemente aperto nella limonaia del Castello, in cui architetture, colori, proposte gastronomiche green e cocktail botanici creano un’armonia tra persone e natura.

Alla presentazione parteciperanno, tra i partner: Licia Caprai Montagnani, assessore alle Politiche culturali, turismo, eventi e promozione del territorio del Comune di Rosignano Marittimo,  Angela Fumarola, direttrice artistica di Armunia e Luca Menini, titolare di FITO.