Evento privato

Dopo il recente lancio, Bliss si presenta con un evento esclusivo presso lo spazio MCD di Contract District Group, nel cuore della capitale del design

Un’esperienza immersiva ha coinvolto ospiti e stakeholder in un viaggio tra design e innovazione, con un percorso sensoriale arricchito dalla firma olfattiva di Culti e dalla presentazione del configuratore digitale sviluppato per Bliss.

Bliss, l’ultima iniziativa residenziale di UpTown firmata EuroMilano, continua a ridefinire gli standard dell’abitare contemporaneo. Presentato in un evento esclusivo presso il prestigioso spazio Milano Contract District di Contract District Group, nel cuore della capitale del design, il progetto è stato raccontato attraverso un’esperienza immersiva, che ha coinvolto ospiti e stakeholder in un viaggio sensoriale tra design e innovazione.

L’evento ha offerto un percorso esperienziale, arricchito da un’inedita esperienza olfattiva firmata Culti, brand partner del progetto, e dalla presentazione del configuratore digitale sviluppato per Bliss.

La serata, che ha visto come special guest Gianluca Torre nel ruolo di moderatore, ha offerto una panoramica completa e articolata del progetto. Luigi Borré, presidente di EuroMilano, ha approfondito la visione strategica di UpTown, sottolineando come il quartiere stia ridefinendo gli standard dell'abitare milanese in termini di qualità della vita e innovazione urbana. Attilio Di Cunto (in foto), Amministratore Delegato di EuroMilano, ha presentato Bliss come "eccellenza nell'eccellenza" di UpTown, illustrando come il progetto rappresenti una nuova frontiera nella personalizzazione degli spazi abitativi.

Lorenzo Pascucci, fondatore e CEO di Contract District Group, ha evidenziato come la partnership tra le realtà coinvolte stia creando un nuovo paradigma nell'integrazione tra design e innovazione residenziale e Francesca Di Lalla ha quindi guidato gli ospiti attraverso il processo di selezione dei partner di capitolato, evidenziando l'attenzione per ogni dettaglio nella creazione di
un'esperienza abitativa superiore e presentando l'innovativo Home Configurator, che permette ai futuri residenti di visualizzare e personalizzare in tempo reale le diverse soluzioni di design.

Capitolato e Interior Design

Il capitolato di Bliss va oltre il tradizionale concetto di selezione delle finiture, attraverso l’offerta di tre mood distintivi - Classico, Contemporaneo e Natural. Per ciascun mood, il cliente può scegliere tra un'ampia gamma di finiture di pregio già incluse nel prezzo base, grazie alla sinergia con alcuni tra i marchi più prestigiosi del design Made in Italy.

La collaborazione con brand di prestigio come Listone Giordano, Mirage, Albed, Zucchetti, Caleido, Cielo, Kaldewei, Tailormade Stocco definisce un nuovo standard nell'integrazione tra design e funzionalità, dove ogni elemento contribuisce all'armonia complessiva degli spazi.

Grazie alla collaborazione con Contract District Group, anche per la strategia di personalizzazione degli interni si è voluto definire in Bliss un nuovo standard di approccio offrendo servizi esclusivi di Home design multi brand in grado di semplificare il percorso di definizione di una casa sempre più attuale, personalizzata e confortevole con il design e le soluzioni di interni dei marchi più noti dell'arredo italiano.

Art Card: l’arte entra nelle case di UpTown

Dando nuova linfa ad una nobile tradizione milanese, UpTown porta l’arte nelle residenze private e negli spazi condominiali di Bliss attraverso l’introduzione di una Art Card. La partnership con la galleria Deodato Arte permette agli acquirenti di selezionare un’opera d’arte per il proprio appartamento, visualizzandola virtualmente negli spazi per una perfetta integrazione tra arte e ambiente domestico.

La digitalizzazione come valore aggiunto

L'esperienza Bliss si distingue per l'innovativo processo di personalizzazione degli interni gestito attraverso Home Configurator, la piattaforma sviluppata da Tecma Solutions. Questo strumento all'avanguardia permette ai futuri residenti di esplorare virtualmente il proprio appartamento, personalizzare le finiture e visualizzare in tempo reale l'effetto delle proprie scelte, incluso il posizionamento delle opere d'arte.

L'identità olfattiva di Bliss

Ultima, ma non meno importante, novità, la collaborazione con Culti Milano che ha dato vita a un'esclusiva identità olfattiva attraverso la fragranza Tessuto, che unisce note di bergamotto, foglie di cassis e fiori di cotone in un'esperienza sensoriale unica,
perfettamente integrata nel concept abitativo di Bliss.

"Bliss incarna la nostra visione di eccellenza nell'innovazione residenziale," afferma Attilio Di Cunto, Amministratore Delegato di EuroMilano. "Trasformiamo l'intero percorso di acquisto in un'esperienza unica e gratificante, dove tecnologia avanzata e design d'eccellenza convergono per creare un nuovo standard nell'abitare contemporaneo."

"Bliss rappresenta un esempio concreto di come l’innovazione tecnologica possa valorizzare e trasformare il processo di commercializzazione nel Real Estate. Grazie alla visione di EuroMilano, il progetto integra le tecnologie TECMA per rendere
l’esperienza degli utenti in cerca di casa più immersiva, intuitiva ed efficace. Un modello che anticipa le nuove dinamiche del settore e ridefinisce il rapporto tra sviluppo residenziale, tecnologia e centralità del cliente
." ha commentato Pietro Adduci, Amministratore Delegato di TECMA.

Abbiamo accolto con entusiasmo la collaborazione per l’esclusivo progetto Bliss, perché, in continuità con la value proposition dell’intero sviluppo, offre anche per l’Interior design della nuova casa, la possibilità di far vivere agli acquirenti un’esperienza di acquisto senza precedenti” – commenta Lorenzo Pascucci, Founder e Ceo di Contract District Group – Per far si che questo avvenga offriamo servizi e collaborazioni innovativi con un’offerta di marchi eccellenti del Made In Italy, capaci di conferire agli appartamenti un forte valore identitario. Anche nel percorso dei nostri servizi di home design la tecnologia ha un ruolo determinante, che affrontiamo grazie a innovativi software capaci di semplificare il monitoraggio di ogni passo e processo che dalla configurazione di interior porta fino alla casa consegnata chiavi in mano. Tutte le partnership volte a questo obiettivo stanno creando un nuovo trend nell'integrazione tra home-design e innovazione residenziale”.