UPDATE:
Osservatorio Stand Out in Culture di Initiative. “State of Creators: l’era della consapevolezza”. Influencer e creator amati, odiati, ma seguiti. Per il 17% del campione, nelle community social l’interazione viene vissuta alla pariLouis Vuitton celebra la sua Cruise Collection 2024 in Italia e affida a Balich Wonder Studio il design creativo e la produzione della guest experienceUdiup sceglie Dilemma per promuovere la cultura del benessere uditivo. Mediaengine curerà il sito e Geotag la pianificazione mediaConflict Management: Comin & Partners e Avventura Urbana rilanciano la loro partnership per la gestione dei grandi cambiamenti sui territoriApre a Milano il primo Sky Up Digital Hub italiano. Sky insieme all’associazione CAF per favorire l’inclusione digitale dei più giovani nelle aree perifericheHeineken® sponsor di Nameless e dei principali festival dell’estate 2023, al fianco degli artisti più importanti del panorama mondiale come beer sponsor di 29 concerti, da Nord a Sud dell’ItaliaAutogrill approda in TV con Gerry Scotti e casiraghi greco&. Lo spot sarà in pianificazione sino al 17 giugnoCoca-Cola annuncia tre nuove nomine per il mercato italiano. Entrano Luca Santandrea, Oleg Mamaev e Raluca VladOsservatorio FCP-Assogotv: nel mese di aprile 2023 il fatturato totale del mezzo GO TV è di 977.100 di euro pari al +87,9% sull’anno precedenteLa Onlus del Gruppo Gattinoni torna a sostenere progetti umanitari: “Un Mondo di Amici” si adopera in Africa e in Italia
Evento privato

Saatchi&Saatchi porta i clienti nel metaverso per celebrare l'ingresso nel 2022

L'agenzia creativa parte di Publicis Groupe, inaugura la sua meta-gallery per celebrare insieme ai propri clienti i successi del 2021, mettendo in mostra i progetti degli ultimi anni, convertiti in NFT (Non-Fungible Token), all’interno di una piattaforma'a-museo che fonde virtuale e reale.

Saatchi & Saatchi, agenzia creativa parte di Publicis Groupe, approda nel Metaverso e inaugura la sua meta-gallery per celebrare insieme ai propri clienti i successi del 2021, mettendo in mostra i progetti degli ultimi anni, convertiti in NFT (Non-Fungible Token), all’interno di una piattaforma-museo che fonde virtuale e reale.

Un frammento di Metaverso tutto da esplorare, in uno spazio che è esso stesso un NFT, con il quale è possibile interagire per vivere un’esperienza coinvolgente.

Un modello sperimentale di galleria virtuale realizzato dal primo architetto del Metaverso OxWolfgang, e navigabile attraverso la piattaforma OnCyber che si articola in un percorso libero tra diverse aree espositive 3D, dove è possibile scoprire gli asset digitali custoditi nella blockchain Ethereum.

Un piccolo assaggio del futuro che Saatchi & Saatchi ha riservato in anteprima ai propri clienti, per celebrare i successi di quest’anno che sta per volgere al termine e brindare all’ingresso nel 2022.

Manuel Musilli, direttore creativo esecutivo di Saatchi & Saatchi dichiara: “A conclusione di questo anno straordinario, denso di successi e soddisfazioni, abbiamo voluto ringraziare i nostri clienti rendendoli partecipi di un’esperienza del tutto inedita nel Metaverso, che diventerà sicuramente una delle nuove frontiere della creatività in futuro”.

Il Metaverso è qui: date un’occhiata, vi basterà seguire questo link: https://oncyber.io/saatchi_metaverse