
Evento privato
Yamaha Music Europe e Yamaha Motor Europe danno vita all'esperienza immersiva “Two Yamahas, One Passion”
Il 4 luglio, Yamaha Music Europe e Yamaha Motor Europe hanno ospitato un’esperienza unica e immersiva, “Two Yamahas, One Passion”, presso il nuovo Yamaha Campus in Italia, riflettendo la missione comune – offrire Kando – e i valori condivisi tra Yamaha Corporation, impegnata negli strumenti musicali e nell’innovazione audio, e Yamaha Motor, pioniere nella mobilità e dell’innovazione ingegneristica.
Olivier Prévost, Presidente e CEO di Yamaha Motor Europe N.V., e Raffaele Volpe, Branch Managing Director di Yamaha Music Europe GmbH, filiale Italia, hanno accolto i partecipanti provenienti da tutta Europa per vivere questa esperienza esclusiva che ha unito i mondi di Yamaha Music e Yamaha Motor. L’evento è stato anche l’occasione per celebrare il 70° anniversario di Yamaha Motor insieme agli ospiti.
All’interno dello Yamaha Campus, che ospita Yamaha Music Europe, filiale Italia, Yamaha Motor Europe, filiale Italia (YMIT), Yamaha Motor Racing (YMR) e Yamaha Motor R&D Europe (YMRE), i partecipanti hanno avuto l’opportunità di vivere in prima persona la passione e la creatività che animano il campus.
L’experience Yamaha Music ha ripercorso la storia di Yamaha Corporation dalla sua fondazione, avvenuta il 12 ottobre 1897, coinvolgendo gli ospiti in un’esperienza corale guidata da un Maestro Yamaha. L’experience Yamaha Motor è stata un vero e proprio viaggio nella storia dell’azienda dalla sua fondazione, il 1° luglio 1955, attraverso l’esposizione e il racconto dei modelli più iconici, che hanno avuto un grande impatto in Europa.
Durante l’experience Yamaha Motor Racing, gli ospiti hanno potuto ammirare la casa delle leggende e delle moto racing Yamaha, vedere da vicino l’organizzazione MotoGP di YMR e partecipare ad un meet & greet virtuale a sorpresa con i piloti Fabio Quartararo e Alex Rins. Gli ospiti hanno avuto anche l’opportunità di approfondire lo sviluppo delle tecnologie Yamaha per il mondo racing, nelle categorie MotoGP, WorldSBK/SSP, MXGP e Ténéré Rally.
Infine, durante l’experience Yamaha Research & Development, gli ospiti hanno avuto l’opportunità di immergersi nel processo creativo e progettuale con cui Yamaha Motor sviluppa prodotti pensati per soddisfare i gusti e le esigenze dei clienti europei.
Olivier Prévost, Presidente e CEO, Yamaha Motor Europe N.V., ha dichiarato: “È davvero possibile percepire lo spirito di Two Yamahas, One Passion allo Yamaha Campus in Italia: un hub Yamaha unico nel suo genere, dove i mondi di Yamaha Music e Yamaha Motor si incontrano. Più che un semplice luogo di lavoro, è uno spazio in cui i talenti Yamaha si connettono, condividono idee e soluzioni, collaborano tra musica e motori e puntano all’eccellenza per offrire ai clienti un’esperienza davvero eccezionale”.
Andrea Colombi, Country Manager Yamaha Motor Europe N.V., Filiale Italia, ha commentato: “Il 70° anniversario è stata l’occasione per aprire le porte dello Yamaha Campus ai media italiani ed europei: la presenza di Yamaha in Italia va dal racing, alla ricerca e sviluppo, dalla musica ed al sales e marketing. È un centro dove innovazione, competenze, passione e creatività si incontrano ed è uno dei luoghi dove il brand si proietta verso il futuro”.