UPDATE:
Junior World Food Day 2025: Alessandro Borghese protagonista dell’evento organizzato dalla FAO per sensibilizzare i giovani sull'importanza di un’alimentazione sana e sostenibileColombini Group sceglie FREE EVENT per celebrare 60 anniB2BIG Live 2025: tutto pronto per la settima edizione dal tema "Marketing Mosaico - Componi il tuo marketing B2B e fai crescere la tua PMI"Enel inaugura ufficialmente il nuovo store in via Dante a Milano. Grande successo per l’evento aperto a tutti con intrattenimento e incontri con gli atletiIl Sole 24 Ore celebra 160 anni con una giornata di incontri aperta al pubblico: talk, interviste e ospiti speciali per capire il mondo che cambia insieme ai giornalisti del quotidiano. Parte la campagna adv sui mezzi proprietariArena lancia “Planet Water. No Lanes”: la nuova campagna che celebra la comunità del nuotoAnna Iorio nominata Co-founder di FloweristaIndagine Retail Institute Italy e TradeLab | L’integrazione verticale ridisegna il retail italiano: ecco la “silenziosa rivoluzione” che sta trasformando le filiere dei beni di consumoEnel vince l’Innova Retail Award per il Miglior Concept Store nella categoria Negozi Non Alimentari. Un nuovo modello di retail che unisce sostenibilità, innovazione e relazione per guidare i clienti verso la transizione energeticaAmazon Ads | Nuova Ricerca sulle PMI e AI: il 91% dei marketer crede nella crescita grazie alla pubblicità intelligente, ma molti si sentono ancora impreparati o sopraffatti dalle tecnologie disponibili
Evento pubblico

A Courmayeur la 17° edizione del 'Piolets d’Or'

La manifestazione si presenta quest'anno con uno spirito rinnovato, con l'obiettivo di valorizzare il piacere dell’avventura e il senso dell’esplorazione insiti nell'alpinismo. Organizzatori di quest'edizione: il Groupe de Haute Montagne e le Edizioni Nivéales.
val Ferret-Dolent - Grandes Jorasses e Monte Bianco dal Mont Dolent.jpg
Dal 22 al 25 aprile il Monte Bianco ospita la 17° edizione del Piolets d’Or, una celebrazione dell’alpinismo mondiale, tesa a difenderne e promuoverne i valori fondamentali. Questa edizione sarà caratterizzata da un nuovo slancio, riunirà alpinisti di tutto il mondo in un vero festival della montagna con conferenze, dibattiti, film, incontri e altre attività culturali che saranno organizzati nei due paesi ai piedi del Monte Bianco.

Il 24 aprile a Courmayeur per la prima volta sarà consegnato, con uno spirito non competitivo, il Piolet d’Or a un alpinista per la sua carriera esemplare, mentre il giorno successivo a Chamonix sarà assegnato il Piolet d’Or per la miglior ascensione del 2008. La Giuria internazionale ha appena selezionato la short list delle sei salite e concatenamenti realizzati sulle montagne del mondo nel corso del 2008.

Il Groupe de Haute Montagne, le Edizioni Nivéales con le riviste Montagnes Magazine e Vertical, organizzatori di questa edizione, hanno selezionato i membri della Giuria. Inoltre, questo evento beneficia dell’importante sostegno dell’AAJ, American Alpine Journal, referente in materia di compilazione e ricerca sulle grandi 'prime ascensioni' realizzate in tutti i massicci del mondo.
L’AAJ sostiene ufficialmente e per la prima volta i Piolets d’Or, in accordo con il nuovo spirito della manifestazione che valorizza principalmente il piacere dell’avventura e il senso dell’esplorazione nella conquista delle vette, piuttosto che lo spirito di competizione.

"Per scalare il Monte Bianco - ricorda Fabrizia Derriard, Sindaco di Courmayeur - nel 1786 Balmat e Paccard dovettero vincere le paure primordiali di tutti gli abitanti delle valli alpine in quanto nel XVIII secolo si credeva che fosse impossibile sopravvivere a una notte passata sui ghiacciai, mentre al giorno d’oggi esistono ancora valli inesplorate, massicci sconosciuti con cime inviolate, pareti e creste mai viste che gli alpinisti del XXI secolo sicuramente tenteranno. L'alpinismo è un’attività non convenzionale della nostra società - continua Derriard - e così diventa portatore di valori di impegno e di prestazione uniti a un profondo rispetto per la natura dove è difficile misurare le prestazioni perchè la cima non deve essere l'unico obiettivo e conta soltanto il modo in cui la si raggiunge".

Per maggiori informazioni: www.courmayeur.it.