
Evento pubblico
6.14 firma per Felicia la COLORFUTURE PARADE 2025 che trasforma Milano in un palcoscenico della biodiversità, del benessere e dell’inclusione
6.14, firma per Felicia, brand di Andriani S.p.A. Società Benefit, la COLORFUTURE PARADE 2025, la prima parata urbana dedicata alla biodiversità, al benessere, alla sostenibilità e all’inclusività che il 23 settembre ha trasformato Milano in un grande palcoscenico partecipativo. Blackball ha prodotto l’evento, le live performance e la regia streaming.
Dietro la COLORFUTURE PARADE 2025 vive un impianto di comunicazione integrata progettato in oltre un anno di lavoro, capace di fondere corporate e prodotto, campagne ADV tradizionali, digital e social, identità visiva, live performance, dirette streaming, advocacy, PR e media engagement. 6.14 ha guidato ogni fase strategica del progetto affiancando il cliente Andriani/Felicia: dalla nascita del concept all’elaborazione dell’immagine e dei messaggi chiave, fino al Manifesto Move for More e alla costruzione di media partnership dedicate.
Un percorso unitario che ha trasformato strategia, comunicazione e intrattenimento in un’unica visione, attraversando i canali tradizionali e digitali e culminando in un evento dal vivo senza precedenti. La casa di produzione Blackball ha curato tutta la produzione esecutiva, la direzione artistica, la realizzazione dei contenuti audiovisivi, orchestrando performance live, storytelling immersivo e regia streaming.
Marco Lentini, Direttore Marketing Andriani S.p.A: “La COLORFUTURE PARADE è un’iniziativa promossa dal brand Felicia ed è perfettamente coerente con lo spirito aziendale di Andriani che mira a migliorare la salute e il benessere di persone, società e pianeta attraverso l’innovazione alimentare. Il 23 settembre è successo qualcosa di unico: è stato il coronamento di un anno di lavoro che ha visto grandi professionisti lavorare insieme per dare forma e sostanza ad un progetto coraggioso e visionario".
Il movimento “Move for More”, cuore valoriale dell’iniziativa, ha dato forma a un impegno condiviso sui quattro pilastri del progetto – biodiversità, benessere, inclusività e sostenibilità – coinvolgendo cittadini, istituzioni e associazioni partner come WWF Italia, Legambiente, Kyoto Club e Green Heroes.
“Con Felicia abbiamo immaginato un nuovo paradigma di comunicazione integrata che unisce strategia, creatività e impatto sociale – dichiara Luigi Focanti, Chief Creative Officer e Founder 6.14 - La COLORFUTURE PARADE è nata da un'intuizione del cliente che 6.14 ha trasformato in format unico interpretando la cifra stilistica di Felicia. Questo progetto rappresenta l’evoluzione della nostra partnership pluriennale con il brand: costruire linguaggi condivisi, integrarli con i valori di Andriani e trasformarli in azioni che ispirano il cambiamento e diventano rilevanti per la cultura del nostro tempo.”
Lorenzo Cefis, CEO e Founder di Blackball, dichiara “È stata una sfida produttiva senza precedenti: un’unica piattaforma in cui si sono intrecciati linguaggi, regie e performance live in un flusso continuo. Coordinare artisti, tecnologie immersive e streaming in tempo reale ha richiesto una direzione d’orchestra capace di trasformare la complessità in armonia scenica ed efficacia visiva. Abbiamo dimostrato quanto l’integrazione di competenze e visioni possa generare un’esperienza memorabile”.
L’iniziativa ha ottenuto un forte riscontro da media, istituzioni e pubblico, rafforzando il posizionamento di Felicia come brand che incarna i valori di Andriani e ne interpreta l’impegno nella transizione verso modelli più sostenibili e inclusivi.
Francesca Marchi, Communication Director 6.14: “Oltre 700 articoli, servizi televisivi e contenuti online hanno raccontato la COLORFUTURE PARADE, amplificando il progetto ben oltre la giornata dell’evento. Per noi questo è il segno che un progetto costruito con coerenza e visione riesce a parlare a pubblici diversi e a trasformarsi in movimento culturale. Insieme al cliente abbiamo creato una piattaforma di valori e lo abbiamo fatto in un momento storico complesso in cui creare messaggi positivi è l’unico motore per cambiare e per essere rilevanti. Ringrazio tutta la fantastica squadra che lo ha reso possibile”.
Antonio Didonna, CEO di WBC: “La COLORFUTURE PARADE è stata la dimostrazione che quando le visioni si uniscono, il risultato è qualcosa di mai visto prima. La sinergia tra le agenzie ha generato un'onda di entusiasmo che ha superato ogni aspettativa, facendo dei canali social non solo una vetrina, ma un palcoscenico interattivo per migliaia di persone”.
L’agenzia WBC ha curato tutta la strategia social, il progetto digital del manifesto Move for More e la content creation orientata all’incremento dell’engagement.
Credits
Cliente/Brand: Andriani SpA – Società Benefit
Brand: Felicia
Direttore Marketing: Marco Lentini
Agency: 6.14 Creative Licensing
Chief Creative Officer: Luigi Focanti
Communication Director: Francesca Marchi
Martina Martelli: Account
Creative team: Christian D’Aprile, Alessandro Briscommatis, Lorenzo Bregant
Valeria Macera: Press Office
Gaia Ruggeri: Press Office
CDP: Blackball
Executive producer: Lorenzo Cefis
Project Manager / Producer: Sofia Lahmar
Video project manager: Alessandro Maffi
Production manager: Marco Agnesi
Technical manager: Nicolas Trossat
Regia live: Matteo Maggi
1ad: Maria Vittoria D'Aquino
Dop: Sirio Vanelli
Direzione: Artistica Gianlorenzo Morgat
Show Caller: Arianna Viti
Stage Manager: Michele Truppo
Scenografia: Mauro Canali
Coreografo: Matteo Capizzi
Loc.manager Natalia Troni
Pa: Emanuele De Salve
Digital Agency: WBC - We Build Communication
CEO: Antonio Didonna
Creative Director: Roberto De Palma
Account Marketing Executive: Carmen Francavilla
Head of Copy: Luna Donvito
Copywriter: Marco Murri
Digital strategist & campaign manager: Marco Buompane
Graphic Designer: Pippo Indellicati e Vitantonio Fosco

