Evento pubblico

A Roma arriva 'Aperitivo ad Arte'

Tutti i giovedì dal 10 giugno al 29 luglio apertura della mostra 'Philip Guston - Roma' al Museo Carlo Bilotti e aperitivo con musica jazz alla Casina del Lago. L'iniziativa è promossa dal Comune di Roma, Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione - Sovraintendenza ai Beni Culturali ed è organizzato da Zètema Progetto Cultura.

Per la prima volta nella cornice di Villa Borghese, le serate si vestono di musica ed arte: tutti i giovedì dal 10 giugno al 29 luglio l’iniziativa 'Aperitivo ad Arte' movimenterà l'estate romana a partire dalle ore 19.00 fino alle 22.00, con un aperitivo musicale alla Casina del Lago e con l’apertura della mostra 'Philip Guston - Roma' al Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese. Il ciclo di appuntamenti è promosso dal Comune di Roma, Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione - Sovraintendenza ai Beni Culturali ed è organizzato da Zètema Progetto Cultura.
villaborghese copia.jpg
L’aperitivo proposto dalla Casina del Lago verrà animato dalle performance jazzistiche del 'Matisse Jazz Trio' (10 e 24 giugno, 8 e 22 luglio) e dei 'Times New Romans' (17 giugno, 1, 15 e 19 luglio) che, con le loro note ritmate, renderanno ancora più piacevole il momento di incontro e relax. L’elegante edificio, realizzato negli anni '20 e trasformato in raffinata caffetteria, si trova in una posizione privilegiata all’interno di Villa Borghese, adiacente al laghetto e al Museo Carlo Bilotti e per questo è considerato uno dei luoghi più suggestivi in cui sostare anche per un semplice drink.

Sarà quindi un’occasione per visitare al crepuscolo la mostra di Philip Guston curata da Peter Benson Miller, realizzata in collaborazione con The American Academy in Rome, patrocinata dall’Ambasciata degli Stati Uniti d'America, con il contributo di Terra Foundation for American Art e Barclays Italia.

L’esposizione (in corso fino al 5 settembre) presenta, per la prima volta insieme, 42 opere della serie Roma dipinte da Philip Guston tra il 1970 e il 1971.
Le opere provengono dai più prestigiosi musei internazionali, quali MoMA, Guggenheim, Staatliche Graphische Sammlung, Yale University Art Gallery e da importanti collezioni private di New York, Londra e Amsterdam.

Un appuntamento nuovo e stimolante all’interno dell’estate romana, che richiamerà l’attenzione di quanti desiderano passare una serata all’insegna dell’arte, della musica e dello spettacolo offerto da Villa Borghese.