Evento pubblico
Al via la 13esima edizione della Danone Nations Cup
La competizione, che riunisce in un unico grande torneo più di 2 milioni e mezzo di ragazzi di tutto il mondo, si svolgerà in 4 città differenti a partire dal 5 maggio. Le prime due squadre classificate di ogni finale interregionale si qualificheranno per la Finale Nazionale, che si terrà il 27 maggio a Cremona con il patrocinio del Comune e della Provincia della città lombarda, Capitale Europea dello Sport 2013.
Giunta alla 13esima edizione, la Danone Nations Cup 2012, organizzata in collaborazione con il CSI (Centro Sportivo Italiano), conta 200 squadre, oltre 2.800 ragazzi tra gli 11 e i 12 anni, che si affronteranno per dare vita a uno tra i più importanti e coinvolgenti eventi ludico-sportivi giovanili del panorama nazionale ed internazionale. Approvata dalla FIFA ed organizzata dal Gruppo Danone tramite tornei locali a livello nazionale in 40 Paesi, la DNC riunisce in un unico grande torneo più di 2 milioni e mezzo di ragazzi di tutto il mondo. Testimonial dell’evento è Zinedine Zidane, famoso per essere diventato un campione nonostante le sue umili origini, un chiaro esempio del 'credere nei propri sogni', il motto su cui si basa la Danone Nations Cup.

La DNC è un torneo di calcio a 9, con squadre che si contenderanno in fasi eliminatorie previste in 4 macroaree regionali da nord a sud della penisola, il diritto di partecipare prima alla Finale Nazionale e poi di rappresentare l’Italia alla Finale Internazionale che quest’anno si svolgerà a Varsavia, in Polonia, sede di una delle due semifinali degli Europei 2012. La competizione, a carattere interregionale, si svolgerà in 4 città differenti: nel weekend del 5-6 maggio a Cava de’ Tirreni (SA) e Reggio Calabria, e nel weekend del 12-13 maggio a Bergamo e Reggio Emilia.
Le prime due squadre classificate di ogni finale interregionale si qualificano per la Finale Nazionale, che si svolgerà il 27 maggio a Cremona con il patrocinio del Comune e della Provincia della città lombarda, Capitale Europea dello Sport 2013.
Per il terzo anno consecutivo, la DNC sostiene la Fondazione Francesca Rava – N.P.H. Italia Onlus. Infatti, come nel 2010 e nel 2011, una squadra di giovani atleti haitiani provenienti dall’orfanotrofio N.P.H. Kay Sainte Hélène di Kenscoff sarà protagonista della Finale internazionale di Varsavia insieme a coetanei di tutto il mondo, calcando gli stessi campi dei campioni delle selezioni nazionali impegnate quest’anno nei Campionati Europei.
Il torneo italiano è patrocinato da Agenzia Nazionale per i Giovani, ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, ACES – Associazione della Capitali Europee dello Sport e dalla Lega Calcio di Serie A e B. Sostenitori del progetto anche Adidas, Canon, Ferrarelle, Okaidi, PES2012.
Le squadre vincitrici di tutti i tornei nazionali si contenderanno il titolo mondiale nella finale che si disputerà in Polonia, a Varsavia, il prossimo 9 settembre.

La DNC è un torneo di calcio a 9, con squadre che si contenderanno in fasi eliminatorie previste in 4 macroaree regionali da nord a sud della penisola, il diritto di partecipare prima alla Finale Nazionale e poi di rappresentare l’Italia alla Finale Internazionale che quest’anno si svolgerà a Varsavia, in Polonia, sede di una delle due semifinali degli Europei 2012. La competizione, a carattere interregionale, si svolgerà in 4 città differenti: nel weekend del 5-6 maggio a Cava de’ Tirreni (SA) e Reggio Calabria, e nel weekend del 12-13 maggio a Bergamo e Reggio Emilia.
Le prime due squadre classificate di ogni finale interregionale si qualificano per la Finale Nazionale, che si svolgerà il 27 maggio a Cremona con il patrocinio del Comune e della Provincia della città lombarda, Capitale Europea dello Sport 2013.
Per il terzo anno consecutivo, la DNC sostiene la Fondazione Francesca Rava – N.P.H. Italia Onlus. Infatti, come nel 2010 e nel 2011, una squadra di giovani atleti haitiani provenienti dall’orfanotrofio N.P.H. Kay Sainte Hélène di Kenscoff sarà protagonista della Finale internazionale di Varsavia insieme a coetanei di tutto il mondo, calcando gli stessi campi dei campioni delle selezioni nazionali impegnate quest’anno nei Campionati Europei.
Il torneo italiano è patrocinato da Agenzia Nazionale per i Giovani, ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, ACES – Associazione della Capitali Europee dello Sport e dalla Lega Calcio di Serie A e B. Sostenitori del progetto anche Adidas, Canon, Ferrarelle, Okaidi, PES2012.
Le squadre vincitrici di tutti i tornei nazionali si contenderanno il titolo mondiale nella finale che si disputerà in Polonia, a Varsavia, il prossimo 9 settembre.