Evento pubblico

Al via la terza edizione di 'Idroscalo in Festa 2007'

Spettacoli, eventi sportivi e musicali per un’estate all’insegna di divertimento e movimento nella Provincia di Milano.

È stato presentato oggi, 30 maggio, presso Palazzo Isimbardi a Milano, il ricco calendario di eventi che si svolgeranno all’interno di ‘Idroscalo in Festa 2007’, giunto alla terza edizione. Numerosi i concerti, gli spettacoli, e gli incontri che si svolgeranno dal 1 giugno al 9 settembre presso il cosiddetto ‘mare dei milanesi’ grazie al progetto nato dall’iniziativa dell’Assessorato all’Idroscalo, Sport e Politiche giovanili, nella figura di Irma Diola, e della Provincia di Milano, promosso dal Ministero delle Politiche Giovanili e Attività Sportive e il Ministero per i Beni e le attività culturali. Dopo il successo del 2006, in cui il binomio ‘divertimento e movimento’ ha attirato un elevato numero di cittadini, nei prossimi mesi estivi la molteplicità dei servizi offerti dalla verde struttura dell’Idroscalo permetteranno ai molti visitatori sia di partecipare a numerose iniziative di intrattenimento, sia di fare movimento e praticare sport.
arrampicata copia.JPG
“Sono felice di essere qui oggi – ha affermato Irma Diola, assessora  all’Idroscalo, Sport e Politiche giovanili – perché dà grande soddisfazione confrontarsi circa quello che la Provincia crea per andare incontro alle richieste dei cittadini. Un calendario ricchissimo quello di ‘Idroscalo in Festa 2007’, dove accanto a musica, spettacolo e sport si vedrà quest’anno anche il teatro, per grandi e piccini. Un esempio di come desideriamo venga percepito l’Idroscalo, non più solo il mare dei milanesi’, ma un luogo in grado di offrire eventi di un alto livello qualitativo. In tal senso l’appoggio dei Ministero delle Politiche Giovanili e Attività Sportive e del Ministero dei Beni Culturali è per noi molto importante”. “Un dovuto ringraziamento deve andare all’Assessora Irma Dioli e alla Provincia di Milano - ha aggiunto Nico Colonna, direttore artistico della rassegna - per aver voluto, e creduto, nel rilancio della cultura e dello spettacolo nell’area Idroscalo, per aver riportato musica, teatro e tanto ‘divertimento & movimento’ nelle serate estive milanesi L’Idroscalo sta a Milano come Central Park sta a New York, fatte ovviamente le debite proporzioni. Ribadisco questo paragone, convinto che è una grande fortuna avere uno spazio simile nella metropoli milanese. Per merito di iniziative come queste, l’Idroscalo è un luogo dove ci si rilassa dallo stress, un momento di incontro e di scambio culturale. In sintesi? Divertimento e movimento per tutti garantito anche per l’edizione 2007 di ‘Idroscalo in Festa’”.

ozzy.JPGFocus della stagione estiva 2007 saranno i concerti esclusivi organizzati nella grande struttura dell’Arena. Importanti rassegne, dedicate a differenti generi musicali, attireranno un pubblico di appassionati: ‘Gods of Metal’ (2, 3 e 30 giugno), che accoglierà i più importanti gruppi di musica metal (da Ozzy Osbourne (nella foto a sinistra), ai Dream Theater, da Korn ai Motley Crue, passando per i Velvet Revolver, Megadeth, Scorpions e molti altri) e ‘Idroscalo Rock’, che ospiterà i migliori artisti della scena musicale rock.  Senza dimenticare la rassegna internazionale di blues, spettacoli etnici e jazz e concerti di artisti come Nada, Luca Carboni (nella foto a destra), Daniele Silvestri, Neffa, Samuele Bersani.lu1.JPG
Ma non sarà solo la musica ad animare le calde giornate estive milanesi. Il programma prevede numerosi spettacoli di cabaret con alcuni dei più noti comici della compagnia di Zelig Off Show, come Crozza, Raul Cremona, Pali e Dispari, Checco Zalone e altri nomi noti dello scenario italiano.
Particolare attenzione sarà rivolta anche a tutte le iniziative sportive, realizzate in collaborazione con diversi enti di promozione sportiva (Csi, Uisp e Us Acli): oltre agli spazi dedicati alla pratica dello sport outdoor, da sempre allestiti all’interno della verde cornice dell’Idroscalo, verranno offerte occasioni per partecipare, da spettatori o da protagonisti, ad avvincenti gare nelle diverse discipline, come ad esempio i Campionati Europei di nuoto giovanile.
Per i più piccoli, invece, sarà allestito un vero e proprio ‘Villaggio della Pace’, con spettacoli teatrali, burattini, marionette e tante altre iniziative per incontrarsi e stringere nuove amicizie.
idrocamp copia.JPG
Per festeggiare l’inizio di questa ricca stagione, venerdì 1 giugno, si svolgerà la festa inaugurale durante la quale si esibiranno le bande musicali dei comuni della provincia di Milano, accompagnate da fuochi d’artificio con i colori della Pace. A seguire il concerto di Nada e i cantautori cubani Alina Izquierdo & Dennis Torres.

La conferenza stampa di presentazione è inoltre stata occasione per il lancio di ‘Non superare il limite’, una nuova iniziativa della Provincia di Milano (assessorato all’Idroscalo, sport e politiche giovanili) , del comune di Peschiera Borromeo e del Silb (Associazione Italiana Imprese di Intrattenimento Danzanti e di Spettacolo), volta a promuovere la sicurezza sulle strade, all’insegna di ‘frena il rischio e non il divertimento’