Evento pubblico
Bergamo apre le porte a 'Scoperte Golose'
Al via sabato 9 giugno la terza edizione della manifestazione organizzata da Slow Food Bergamo con il sostegno di Slow Food Lombardia e Pentole Agnelli. Eventuali utili conseguenti l'evento, andranno devoluti in beneficenza all'Associazione Oncologica Bergamasca e alla FondazioneSlow Food per le biodiversità.
Sabato 9 giugno dalle 11.30 presso il Chiostro Minore del complesso monumentale di Sant'Agostino inizierà la terza edizione di Bergamo: Scoperte Golose, itinerario enogastronomico per piazze, chiostri e cortili del Borgo Antico di Città Alta.
Slow Food Bergamo, con il sostegno di Slow Food Lombardia e Pentole Agnelli, organizza la terza edizione di questo evento che unisce il richiamo dei sapori di una cucina di alta qualità e tradizione, al piacere di un percorso alla scoperta di alcuni dei luoghi più suggestivi, difficilmente visitabili o poco conosciuti, del borgo di Città Alta.
L'accoglienza con la consegna del bicchiere da degustazione, il porta bicchiere e la raccolta delle ricette proposte, avverrà nel suggestivo contesto del Chiostro Minore del complesso monumentale di Sant'Agostino, dove sarà servito anche l'aperitivo.
Successivamente i partecipanti seguiranno il percorso da loro prescelto, sostando in alcuni degli angoli più suggestivi di Città Alta e gustando otto portate per ogni itinerario, preparate da 32 tra i migliori ristoratori di Bergamo e Provincia e con i vini in abbinamento proposti dal Consorzio della Valcalepio. I menù di ciascun itinerario sono stati composti recuperando o rivisitando le ricette e i prodotti del territorio che hanno segnato la storia dell'alimentazione bergamasca. Molte delle portate saranno elaborate con lo strumento di cottura più adeguato secondo gli studi e le ricerche della sezione Culturale SAPS-Pentole Agnelli.
In quest'ottica, alle ricette consegnate ai partecipanti, verrà indicato il corretto strumento di cottura con schede tecniche di approfondimento, predisposte dalla SAPS.
Alla conclusione degli itinerari/menù, dopo il gelato ed il caffè in Piazza Vecchia, alle 16.00, verrà estratta fra tutti i partecipanti la prestigiosa "Collezione Promesse Cuochi", offerta dal "Gruppo Agnelli" in occasione del centenario di fondazione di questa prestigiosa azienda bergamasca.
La quota di partecipazione è di 37 euro. Le prevendite si terranno a partire dal prossimo 14 maggio e fino al 5 giugno presso Spazio Regione in via Venti Settembre 18° a Bergamo.gli uffici restano aperti dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30. E il venerdì solo il mattino.
Eventuali utili conseguenti l'evento, andranno devoluti in beneficenza all'Associazione Oncologica Bergamasca e alla FondazioneSlow Food per le biodiversità.
L'iniziativa è patrocinata da: Regione Lombardia, Provincia di Bergamo, Comune di Bergamo, Circoscrizione n. 3, Università degli Studi di Bergamo, Civica Biblioteca Angelo Mai, Orto Botanico di Bergamo Lorenzo Rota, Fondazione Bergamo nella Storia, Congregazione della Misericordia Maggiore, Liceo classico Paolo Sarpi, CESVI, ASL di Bergamo, Centro di Formazione Professionale della Fondazione I.S.B. di Torre Boldone, Teatro Tascabile di Bergamo, Associazione Cuochi di Bergamo, L'Eco di Bergamo, il Giornale di Bergamo.