Evento pubblico
Da oggi aperte le iscrizioni per la 6° Caccia al Tesoro Atm
Il grande gioco-evento si terrà domenica 17 giugno, dalle 14, ai Giardini Pubblici di via Palestro. Primo premio: un viaggio intorno al mondo. L’intero ricavato devoluto all’associazione ‘L’amico Charly onlus’.
Aprono oggi, 23 maggio, le iscrizioni alla sesta edizione della Caccia al Tesoro che si terrà, domenica 17 giugno, con partenza alle 14 dai Giardini Pubblici di via Palestro. L’evento, organizzato da ATM, nato per promuovere l’utilizzo del mezzo pubblico, è diventata ormai una tradizione per Milano e per i milanesi. Una festa di tutti e per tutti, grandi e piccoli, per trascorrere il proprio tempo vivendo la città, mettendo insieme la ‘solidarietà con il gioco’. Come di consueto, tutto il ricavato della manifestazione sarà devoluto in beneficenza: quest’anno l’associazione beneficiaria è ‘L’amico Charly onlus’, che opera nell’ambito della prevenzione del disagio giovanile attraverso progetti di intervento educativi, formativi, di assistenza e di sostegno a favore degli adolescenti. In particolare il ricavato contribuirà alla realizzazione dell’Officina dei Giovani, l’ambizioso progetto de 'L’amico Charly' che darà vita alla prima città dei giovani nel cuore di Milano: uno spazio di 12 mila mq in via Guerzoni, dotato di laboratori, campi da gioco, spazi espositivi e una grande area esterna per eventi e manifestazioni.
Partecipare alla Caccia è semplice: basta formare una squadra di tre persone ed effettuare l’iscrizione (30 euro a squadra, 10 euro per ogni componente della squadra) entro il 16 giugno 2007. Il gioco è strutturato in tappe, che consisteranno in uno o più test di abilità e ingegno come: reperimento oggetti, soluzione di messaggi criptati, orientamento e topografia, quiz di cultura generale e di ambito cittadino, individuazione di luoghi in città, individuazione di personaggi famosi, traduzione di lingue straniere, prove musicali, ecc. Le squadre avranno un unico obbligo: muoversi sopra e sotto la città con il solo ausilio dei mezzi pubblici. I concorrenti potranno utilizzare telefoni cellulari, computer, libri, dizionari e avvalersi della preziosa collaborazione di amici, parenti o colleghi, come da regolamento. Solo alla fine delle prove e al rientro ai Giardini di via Palestro sarà possibile proclamare i vincitori.
Sono in palio fantastici premi per le squadre migliori: il primo premio è un fantastico viaggio intorno al mondo (con la possibilità di scegliere tra l’itinerario Oriente e l’itinerario Occidente), a cui si aggiungono giochi elettronici, mountain bike, abbonamenti per palestra, ecc.
Anche quest’anno, presso i Giardini Pubblici, sarà allestito per tutto il pomeriggio e fino a tarda sera, il ‘Villaggio Ospitalità’, aperto a tutti, anche a chi non partecipa alla gara. Ad accogliere i visitatori ci saranno gli stand degli sponsor e tanta, tanta musica a cura di Radio Italia. Da non perdere il concerto serale gratuito: dalle 20.30 si alterneranno sul palco numerosi artisti di rilievo. Hanno già confermato la presenza: Paolo Meneguzzi, Francesco Facchinetti, Mariella Nava, Francesco Baccini, Leda Battisti, Simone, Silvia Salemi, Dennis, Daniele Battaglia, Brenda, Piquadro, Stefano Centomo.
Numerosi gli sponsor che hanno contributo alla realizzazione dell’evento: Ansaldobreda, Irisbus Iveco, IGPDecaux, Darty, Selex Communications, Radio Italia, Pirelli Ambiente, San Carlo, Game Stop, Gatorade, Croce Rossa Italiana, Decathlon Corsico, Club Francesco Conti, LatteMilano, Spumador.