Evento pubblico
"Fabrica: les yeux ouverts" alla Triennale di Milano
Dal 5 giugno al 15 luglio 2007 il progetto del Centre Pompidou curato di Marie-Laure Jousset sarà esposto alla Triennale di Milano.
L’invito alla Triennale di Milano, l’istituzione italiana per il design e l’architettura, rappresenta per Fabrica un ulteriore importante riconoscimento.
“Da tempo abbiamo posto grande attenzione - sottolinea

La mostra, a cura di Marie-Laure Jousset, direttore del dipartimento design del Centre Pompidou, presenterà nella sua edizione milanese un nuovo progetto di allestimento, pur mantenendo intatta l’ispirazione di base: una summa delle diverse anime di Fabrica, luogo di sperimentazione e innovazione frutto della cultura industriale del Gruppo Benetton.
Troveranno spazio i progetti di documentazione, tra cui il magazine Colors e i reportage fotografici, e sperimentazione come media art, interactive, video, visual communication, integrati con l’apporto di storie nuove, due installazioni interattive per coinvolgere direttamente il pubblico e l’anteprima di numerosi video. Una novità rispetto a Parigi sarà rappresentata dalla presentazione di Fabrica Features, i satelliti di Fabrica a Bologna, Lisbona, Hong Kong, Rotterdam e Londra: luoghi di vendita dei prodotti di design dallo stesso nome, ma anche nuclei di una rete di incontri e presentazioni culturali, integrati con realtà artistiche locali.
"Fabrica: les yeux ouverts" proseguirà il suo viaggio nell’autunno 2007 accogliendo l’invito della Shanghai Cultural Development Foundation al Bund 18, spazio espositivo in uno degli indirizzi storici più significativi della città, dopo un passaggio, a fine agosto, nel museo Sant’Anna di Palermo, ideale palcoscenico per dar voce alle culture del Mediterraneo.
Per ulteriori informazioni: www.centrepompidou.fr e www.fabrica.it/triennale.