Evento pubblico

Il debutto di 'Enigma' a Cinecittà World. Accatino: "Comincia oggi un viaggio di 648 repliche all'anno"

Giovedì 24 luglio, alle ore 15, è andato in scena lo show firmato dall'agenzia Filmmaster Events a Cinecittà World. A caldo, i commenti del direttore creativo Alfredo Accatino e di Laccio di Modulo Project, il coreografo dello spettacolo, dai quali traspare la grande soddisfazione per un lavoro perfettamente riuscito. Lo spettacolo è dedicato a Stefano Coffa, scomparso nel mese di aprile.
enig8.jpgIl momento tanto atteso è arrivato. In concomitanza con l'apertura di Cinecittà World, il primo parco tematico in Italia dedicato al mondo del cinema (vedi notizie correlate a fondo pagina), ha fatto il suo debutto ufficiale 'Enigma', lo show firmato dall'agenzia Filmmaster Events con la direzione creativa di Alfredo Accatino (nella foto con alcuni artisti dello spettacolo) che racconta, in un mix di immagini, sorprese ipertecnologiche, ologrammi, effetti speciali e suggestioni, il mondo del cinema sulla scia del concept 'Nulla è ciò che sembra'

Il primo spettacolo è andato in scena proprio giovedì 24 luglio, alle ore 15

enig6.jpg  

Sulla pagina Facebook dello spettacolo è stata subito dopo pubblicata un'intervista a caldo ad Alfredo Accatino, che nell'agenzia del Gruppo Filmmaster ricopre il ruolo di artistic & creative director. 

enig12.jpg

Evidente la grande soddisfazione di Accatino: "Tanta emozione e adrenalina... Comincia oggi un viaggio di 648 repliche ogni anno, per un totale di 4 milioni di spettatori in tre anni (tale è la durata dell'accordo tra IEG - Italian Entertainment Group, società a cui fa capo Cinecittà Entertainment, e Filmmaster Events, ndr). 'Enigma' è uno spettacolo strano, folle, mai visto, direi 'pop': Andy Warhol potrebbe farci un applauso!".

enig10.jpg

A settembre, invece, è previsto il lancio vero e proprio con Stefania Sandrelli come voce della Sfinge

enig11.jpg

'Enigma' è andato in scena nel Teatro 1 di Cinecittà, che è in grado di ospitare fino a 1.300 persone.

enig2.jpg
Lo show prevede un palco di 280 mq con un fronte di proiezione di 16 metri per 500 metri totali di proiezioni: 8 proiettori super HD e 90 corpi illuminati e motorizzati di ultima generazioni, 5 laser rgb, teatro olografico, 12 box per sfx. Alla produzione ha partecipato uno staff di 90 tra professionisti e cast artistico. 

enig3.jpg

"È stato pazzesco, un'emozione incredibile - ha commentato Laccio di Modulo Project, il coreografo dello show sempre su Facebook -. Il pubblico ha interagito benissimo, c'era tanta attesa ed è stata soddisfatta. La cosa più bella è stata vedere la reazione degli spettatori, dai più giovani ai più adulti". 

enig5.jpg

Come ha poi dichiarato Alfredo Accatino, lo show è dedicato a Stefano Coffa, il vicepresidente di Filmmaster Group scomparso lo scorso 11 aprile (vedi notizia correlata a fondo pagina): "Una persona che, più di tutte, ha avuto la capacità di sognare, di creare nuovi mondi. Abbiamo voluto dedicare questo show a Stefano perché è uno spettacolo che parla di sogni e nessuno come lui e più di lui è riuscito a incarnare questa capacità".

Chiara Pozzoli