Evento pubblico

Mare e tradizione nautica in 'Vele d'Epoca di Imperia'

Lo spirito del mare e lo yachting del passato rivivono in 'Vele d'Epoca di Imperia', quest'anno alla sedicesima edizione. Organizzato da Assonautica Provinciale di Imperia, vede Officine Panerai title sponsor dell'evento, che risulta inserito nel circuito Panerai Classic Yachts Challenge 2010. La manifestazione sarà una festa per tutta la città ligure.

La Baia di Imperia farà da cornice dall’8 al 12 settembre alla XVI edizione di 'Vele d’Epoca di Imperia', tappa del circuito Panerai Classic Yachts Challenge 2010, evento che valorizza gli antichi gioielli del mare e lo yachting del passato.

L’avvenimento riscuote un interesse sempre crescente, grazie anche all'accoglienza della città ligure, al grande sforzo organizzativo e a una serie di appuntamenti a corollario delle regate. Alla competizione sono ammessi gli yacht d’epoca costruiti prima del 1950, gli yacht classici costruiti tra il 1950 ed il 1977 e le loro repliche riconosciute dal regolamento Cim 2010-2013. Possono iscriversi alla particolare sezione 'Spirit of Tradition' le imbarcazioni moderne che per progetto o materiali di costruzione ricordino lo stile di un tempo, tra cui le 'classiche' e le classi metriche, tra cui i 12 m. S.I. (Stazza Internazionale), protagonisti delle sfide d’epoca dell’America’s Cup. Le imbarcazioni sono divise in categorie e si sfidano tra loro attraverso entusiasmanti regate.

vele01.jpg

L'evento è organizzato da Assonautica Provinciale di Imperia in collaborazione con Aive (Associazione Italiana Vele d'Epoca) e Cim (Comité International de la Méditerranée). Con l’edizione del 1992 la manifestazione ha assunto cadenza biennale, in seguito ad accordi con altre manifestazioni 'vicine', e, da quest’anno, sarà ospitata nel Nuovo Porto di Imperia. L’area principale è collocata in Calata Anselmi, bacino portuale di Porto Maurizio, ma l’intera città di Imperia è in festa.
Dal 2006 è iniziato il connubio Panerai -Vele d’Epoca di Imperia, evento inserito nel circuito 'Panerai Classic Yachts Challenge', che tocca alcune delle località storiche del Mediterraneo (Antibes, Cannes e Mahon) nonché i porti oltreoceano di Antigua, Nantucket e Newport. Ogni due anni anche Imperia viene a far parte del Circuito acquistando sempre maggiore importanza. 

Durante il giorno, nell’area adibita a 'villaggio', si incontrano personaggi dello sport, dello spettacolo, della cultura, armatori e skipper illustri. Sono stati abituali ospiti delle varie edizioni armatori come Gianni Agnelli, Raul Gardini, Alberto Rusconi e molti altri legati al mondo dello Yachting come Miuccia Prada e Patrizio Bertelli, Luca Cordero di Montezemolo, Antonio Ricci, Olin Stephens, Cino Ricci, Giovanni Soldini.

vele02.jpg

Title sponsor dell'evento: Officine Panerai. Partner principali: Fratelli Carli, Agnesi, Fondazione Banca Carige, Imperia Yacht, Porto di Imperia. Media partner: La Stampa. Patrocinio: Ministero del Turismo, Ministero della Difesa. Contributo: Camera di Commercio di Imperia. Sostegno: Regione Liguria, Provincia di Imperia, Comune di Imperia, Prefettura. Cooperazione logistica: Capitaneria di Porto, Porto di Imperia. Supporto tecnico: Yacht Club Imperia, Yacht Club Sanremo, Circolo Nautico Arma, Yacht Club Marina degli Aregai, Club del Mare Diano Marina, Club Nautico San Bartolomeo al Mare.

Tra gli eventi collaterali, 'Rassegna di Antiquariato Nautico - Aste di Arte Marinara', della Casa d’Aste Cambi, con sede nei prestigiosi locali di Castello Mackenzie in Genova. Le opere saranno visibili da mercoledì 8 a sabato 11 settembre al primo piano del Museo Navale in Calata Anselmi, giorno nel quale si terrà la vendita a partire dalle 21, all’interno del 300 mq messi a disposizione dagli organizzatori della manifestazione.