Evento pubblico

MayLive Exodus per riconquistare il Parco Lambro

Musica, sport e cultura protagonisti dell’edizione 2007 della manifestazione. Organizzata dalla Fondazione Exodus, si terrà dal 6 maggio al 3 giugno nel celebre spazio verde milanese. L’evento è stato presentato oggi, giovedì 3 maggio, dal presidente della Fondazione, Don Antonio Mazzi. Tra gli intervenuti, la madrina della manifestazione, Simona Ventura.

locandina exodus copia1.JPGÈ stata presentata oggi, giovedì 3 maggio, presso la Sala Colonna della Casa del Pane a Milano, l’edizione 2007 di MayLive Exodus, evento organizzato dalla Fondazione Exodus Onlus rivolto a giovani e famiglie che, dal 6 maggio al 3 giugno, proporrà gratuitamente concerti musicali, momenti di sport, di cultura e convivialità per riconquistare il Parco Lambro, per godere serenamente di uno dei preziosi spazi verdi milanesi, considerato per anni poco sicuro a causa della presenza di tossicodipendenti.
Hanno presentato il progetto Don Antonio Mazzi, presidente della Fondazione e Simona Ventura, celebre conduttrice televisiva e madrina della manifestazione. Intervenuti all’incontro, tra gli altri, Beppe Carletti, tastierista dei Nomadi, Fabio Perversi dei Matia Bazar e Valentina Gautier, cantautrice e componente delle ‘5 Donne in musica’. 

“Quando negli anni Ottanta abbiamo deciso di ‘ripulire’ il Parco Lambro – ha dichiarato Don Antonio Mazzi (nella foto) – abbiamo riconquistato gli spazi che però sono rimasti ‘silenziosi’. Da qui l’idea, quattro anni fa, di proporre eventi musicali”
La Fondazione Exodus Onlus infatti nasce negli anni Ottanta nel Parco Lambro di Milano per i giovani tossicodipendenti che lo popolavano con lo scopo di fornire loro aiuto e sostegno tramite interventi innovativi e controcorrente. La Fondazione gestisce oggi 35 centri in Italia e all’estero, svolgendo attività di comunicazione sociale, formazione, di promozione di programmi con adolescenti e giovani, prevenzione e cura delle tossicodipendenze e delle forme di grave disagio sulla base di un approccio di tipo educativo.mazz.JPG

MayLive Exodus mette in evidenza il profondo cambiamento e risanamento del Parco per il quale la fondazione si batte da oltre vent’anni allo scopo di rendero sicuro e accessibile.
“Si tratta di un luogo che merita di essere recuperato – ha dichiarato la madrina della manifestazione, Simona Ventura – l’obiettivo di voler riportare le persone al parco va sostenuto”
“Sono residente a Milano, è la mia città del cuore – ha continuato la celebre conduttrice  –. Mi piace, penso che debba venir valorizzata il più possibile per evitare che resti soltanto una città di business da cui scappare il venerdì pomeriggio. Sostengo ventu copia.JPGfortemente questa iniziativa che aiuta ad amare e valorizzare questa città che ha la sua valenza e bellezza”.
“MayLive Exodus 2007 - ha continuato Don Mazzi -  ha il fine di portare famiglie e giovani dentro una dimensione di cultura, spettacolo e divertimento”.
Per quanto riguarda gli eventi musicali, sono previsti concerti pop, con la partecipazione, tra gli altri, degli Zero Assoluto, dei Matia Bazar, delle ‘5 donne in musica’ (Mariella Nava, Silvia Mezzanotte, Valentina Gautier, Elektra, Isa-Beau), e dei Nomadi, protagonisti anche delle precedenti edizioni. Previsti anche momenti di musica classica con l’orchestra di 30 giovani musicisti del Conservatorio ‘N. Paganini’ di Genova.
Per sabato 2 giugno la Fondazione apre i battenti alla città: si terrà infatti nei suoi campi sportivi la ‘Notte bianca dello sport’ con tornei open di calcio, pallavolo e basket in collaborazione con Centro Sportivo Italiano.
Non mancheranno occasioni di ‘vivere’ il Parco Lambro: nel giardino della storica ‘Capanna dello Zio Tom’ , riaperta per l’occasione, ci si potrà intrattenere piacevolmente tra le bancarelle di ‘Controcorrente’, variopinto mercatino che vedrà la presenza di produttori biologici con verdure, formaggi, pane, salumi, miele, dei prodotti del commercio equo solidale e delle cooperative sociali che avviano al lavoro persone svantaggiate, con fiori, prodotti alimentari e artigianali, ma anche cosmesi bio e libri. Numerose le occasioni per spuntini golosi.
Previsti infine convegni e incontri culturali nella sede di Exodus che apriranno il confronto su argomenti di attualità quali scuola e famiglia, giovani e sport, dipendenze. A tutti i dibattiti sarà presente Don Antonio Mazzi con importanti personalità della politica, della scienza e della cultura, tra cui, Giuseppe Fioroni, ministro della Pubblica Istruzione e Giancarlo Abelli, assessore Famiglia e Solidarietà sociale Regione Lombardia.

L’evento è stato promosso dalla Fondazione Exodus Onlus che ha affidato il coordinamento generale all’agenzia Aragorn Iniziative, attiva in ambito di comunicazione, eventi, fundraising, per il non profit. Aragorn si è occupata dell’ufficio stampa, della comunicazione e di tutta l’organizzazione degli eventi all’interno di MayLive Exodus 2007. Per la realizzazione delle locandine Aragorn si è avvalsa della collaborazione creativa dell’agenzia Montangero e Montangero.
Hanno reso possibile l’evento inoltre: la Banca Popolare di Milano, con il Patricinio del Comune di Milano, La Provincia e Regione Lombardia, in collaborazione con Amsa, ATM, RTL 102.5, Centro Sportivo Italiano, Telenova e Gev.

Serena Fuart