Evento pubblico
Milano si illumina con LED 2010
Il Festival Internazionale della Luce di Milano 2010, dal 4 dicembre al 10 gennaio 2011, trasformerà Milano in un palcoscenico di luce a cielo aperto, tra sostenibilità, creatività e innovazione. Presentati, in anteprima, i progetti che accenderanno la metropoli, ideati dagli studenti delle scuole e accademie di design della città, al fianco di grandi light designer. Strategic partner, l'agenzia MenCompany.
Oggi, 6 ottobre, nel cortile d'onore di Palazzo Marino si è svolta la conferenza stampa di presentazione di LED 2010 -Lighting Exibition Desing, il Festival della Luce di Milano. Madrina d'eccezione Simona Ventura.

Led, che si svolgerà a Milano dal 4 dicembre 2010 all'11 gennaio 2011, è un progetto promosso dall’Assessore all’Arredo, Decoro Urbano e Verde del Comune di Milano, Maurizio Cadeo, a cura di Beatrice Mosca e Marco Amato.
Un'appuntamento che vuole diventare annuale e creare turismo al di fuori dei periodi del Salone del Mobile e della Settimana della Moda.
“Un appuntamento inedito che ha visto coinvolti tutti i soggetti rappresentativi del mondo del design - dichiara Maurizio Cadeo (nella foto), Assessore Arredo, Decoro Urbano e Verde del Comune di Milano, promotore del Festival - in un modello Milano capace di ‘fare sistema’: dai giovani talenti ai più noti designer italiani e stranieri; dal mondo della formazione a quello economico-produttivo.
Un progetto capace di promuovere l’immagine di Milano nel mondo, non solo in termini di visibilità, ma anche di internazionalità, cultura, solidarietà e sostenibilità ambientale. Con la seconda edizione Led 2010 punteremo a coinvolgere l’intero sistema turistico, allargando la promozione del Festival non solo a livello nazionale ma anche all’estero, per attirare il maggior numero di visitatori stranieri e italiani”.
In questa occasione si è svolta la premiazione dei vincitori del contest 'Led Award 2010', rivolto ai giovani talenti, promosso dal Comune di Milano, Assessorato Arredo, DecoroUrbano e Verde.

Una Milano che intende fare sistema tra pubblico e privato, che per questo si avvale della competenza di MenCompany, Strategic Partner di LED.
"MenCompany si è occupata, oltre all'oganizzazione logistica degli allestimenti del festival, soprattutto di gestire i rapporti tra le pubbliche istituzioni e gli sponsor, che si differenziano in Main Sponsor e Sponsor Ufficiali, come Audi, H&M, Gazzetta dello Sport e RCS - spiega Nicola Corricelli, AD di MenCompany -. Per questo definiamo il nostro intervento come 'power by Men Company'. Per quello che riguarda il coordinamento della comunicazione dell'iniziativa lo lasciamo gestire dagli sponsor stessi. Ciò che desideriamo per il futuro è esportare il format, al di fuori dell'Italia, per rendere LED un festival famoso nel mondo".

Questa sera, alle ore 19.00, si svolgerà la consegna degli 'Special LED Oscar', durante la serata di Luce, all'interno del cortile d'onore di Palazzo Marino, a cui presenzierà il Sindaco di Milano, Letizia Moratti. Seguirà poi un 'light dinner by Gualtiero Marchesi', accompagnato da un concerto d'archi del quartetto Archimia.
Al termine della cena seguirà il DJ set.
Giorgia Macchia
Led, che si svolgerà a Milano dal 4 dicembre 2010 all'11 gennaio 2011, è un progetto promosso dall’Assessore all’Arredo, Decoro Urbano e Verde del Comune di Milano, Maurizio Cadeo, a cura di Beatrice Mosca e Marco Amato.
Un'appuntamento che vuole diventare annuale e creare turismo al di fuori dei periodi del Salone del Mobile e della Settimana della Moda.

Un progetto capace di promuovere l’immagine di Milano nel mondo, non solo in termini di visibilità, ma anche di internazionalità, cultura, solidarietà e sostenibilità ambientale. Con la seconda edizione Led 2010 punteremo a coinvolgere l’intero sistema turistico, allargando la promozione del Festival non solo a livello nazionale ma anche all’estero, per attirare il maggior numero di visitatori stranieri e italiani”.
In questa occasione si è svolta la premiazione dei vincitori del contest 'Led Award 2010', rivolto ai giovani talenti, promosso dal Comune di Milano, Assessorato Arredo, DecoroUrbano e Verde.
Una Milano che intende fare sistema tra pubblico e privato, che per questo si avvale della competenza di MenCompany, Strategic Partner di LED.
"MenCompany si è occupata, oltre all'oganizzazione logistica degli allestimenti del festival, soprattutto di gestire i rapporti tra le pubbliche istituzioni e gli sponsor, che si differenziano in Main Sponsor e Sponsor Ufficiali, come Audi, H&M, Gazzetta dello Sport e RCS - spiega Nicola Corricelli, AD di MenCompany -. Per questo definiamo il nostro intervento come 'power by Men Company'. Per quello che riguarda il coordinamento della comunicazione dell'iniziativa lo lasciamo gestire dagli sponsor stessi. Ciò che desideriamo per il futuro è esportare il format, al di fuori dell'Italia, per rendere LED un festival famoso nel mondo".
Questa sera, alle ore 19.00, si svolgerà la consegna degli 'Special LED Oscar', durante la serata di Luce, all'interno del cortile d'onore di Palazzo Marino, a cui presenzierà il Sindaco di Milano, Letizia Moratti. Seguirà poi un 'light dinner by Gualtiero Marchesi', accompagnato da un concerto d'archi del quartetto Archimia.
Al termine della cena seguirà il DJ set.
Giorgia Macchia