Evento pubblico

Mondadori, al via 'Milano Fashion Design'. Produzione e regia a firma DPR-Input Group

Per il quinto anno, Mondadori e il Comune di Milano portano la moda in piazza, a contatto con il pubblico. La location è la 'Fashion House', in Piazza Liberty. Ma non solo. Dopo la settimana dedicata al Fashion, al via la 'Mondadori Food Experience', con incontri promossi dal Comune sul tema dell'alimentazione. Un milione di euro la raccolta totale degli investimenti di aziende e sponsor. Alla produzione e regia dell'intera kermesse si conferma DPR - Input Group. 

Inizia oggi, mercoledì 19 settembre, la quinta edizione di Milano Fashion Design, l’iniziativa dedicata alla moda e allo stile promossa dal Gruppo Mondadori e dal Comune di Milano e prodotta dall'agenzia DPR - Input Group.

Dopo il successo delle precedenti edizioni, i magazine 'Donna Moderna', 'Grazia' e 'Tu Style', porteranno a Milano, nella location Fashion House di Piazza Liberty, cinque giorni di spettacoli, incontri, performance e iniziative aperte a tutti.

MFD 02.jpg

"Per le nostre riviste, Milano Fashion Design rappresenta un'occasione di confronto con le lettrici, alle quali offriamo la possibilità di partecipare attivamente agli appuntamenti in programma - ha dichiarato ad ADVexpress.it Stefano De Alessandri, direttore denerale Periodici Italia Mondadori -. Inoltre, c'è coerenza tra il 'palinsesto' dell'evento e quello dei femminili coinvolti, caratterizzati da un mix di informazione notizie dal mondo dei consumi".

Ma non è finita qui. Quando i riflettori delle sfilate si spegneranno, si accenderanno quelli sul Food, con la 'Mondadori Food Experience': in collaborazione con il Comune, questa seconda manifestazione sarà incentrata sul tema dell'alimentazione. 

Nonostante il momento economico complicato, le aziende si sono dimostrate interessate all'evento e hanno risposto con entusiasmo all'appello: "Le aziende del settore moda coinvolte sono venti e gli sponsor sono dieci, per un fatturato in linea con l'edizione dello scorso anno - ha affermato Angelo Sajeva (nella foto), presidente e ad Mondadori Pubblicità -. La Fashion House, inoltre, resterà in Piazza Liberty per ospitare dalla prossima settimana 'Mondadori Experience Food', un'altra manifestazione incentrata sul cibo che vedrà ancora una volta il sostegno delle testate Mondadori, in primis 'Sale & Pepe'. Un milione di euro il totale della raccolta investimenti per entrambe le iniziative".Dalle sfilate di moda ai casting di Donna Moderna, fino agli spettacoli aperti a tutti, l'iniziativa, dunque, non mostra segnali di stanchezza. Al contrario, le aziende e il pubblico mostrano sempre maggiore entusiasmo, soprattutto per la filosofia di fondo: "L'idea - dichiara a e20express.it Gianluca Prina (nella foto), fondatore dell'agenzia DPR e oggi ceo communication Input Group - è quella di democratizzare la moda, di portarla a contatto con la gente, in modo che tutti abbiano la possibilità di vivere questo grande fenomeno che coinvolge la città. Ma non solo. L'altro aspetto, non meno lodevole, è quello di offrire una passerella a una rosa di stilisti che altrimenti non avrebbero la possibilità di produrre autonomamente la propria sfilata. Si tratta di un grande evento dal grande appeal e, nonostante il momento economico, la risposta è davvero sorprendente". Mondadori affonda le radici nel lontano 1989, con i festeggiamenti per il centenario della nascita di Arnoldo Mondadori. produzione e regia: "Per Milano Fashion Design l'allestimento consiste in un grande palco sul quale si terranno le sfilate di moda e che ospiterà gli eventi e i dibattiti culturali. Come DPR-Input Group ci occupiamo non solo di gestione fornitori, logistica e permessistica del 'contenitore', la Fashion House, ma anche della regia di tutti gli appuntamenti in programma". prolungata di una settimana, durante la quale il Comune, sempre insieme a Mondadori, promuoverà incontri culturali sul tema dell'alimentazione ('Mondadori Food Experience, ndr), per strizzare l'occhio a Expo 2015. Anche in questa seconda settimana saremo attivi nel ruolo di produzione e regia", conclude Prina. 
MILANO FASHION DESIGN - IL PROGRAMMA

Fashion show

Fino a sabato 22 settembre, dalle 15 alle 19.30, Grazia farà sfilare sulla passerella della Fashion House di Piazza Liberty importanti griffe. Tra le performance in calendario oggi, Loveble-Playtex e The Bridge. Domani toccherà a Yes-Zee con Francesco Facchinetti, Baroni, Carla Ferroni e Kontatto, per poi proseguire nei giorni successivi con Eklé, Nomination, Koiné, Primadonna, Abbiddikkia, Moon Boot, Rinascimento, Giorgia & Jones, Nell & Me e Cannella. Anche quest’anno, la domenica sarà dedicata ai bambini, che sfileranno dalle 14.30 alle ore 18.30, indossando i capi delle più prestigiose aziende del settore, quali Brums, Asso, Eddie Pen e Woolrich Kids. Il team e le fashion blogger di Grazia.it si trasferiranno nel cuore della città con la redazione per vivere più da vicino gli eventi della fashion week milanese.

MFD 04.jpg

Casting con Donna Moderna

Con Donna Moderna, invece, i riflettori della moda si spostano sulle donne vere di ogni età, taglia e professione. Da domani fino a sabato 22, dalle 10 alle 12.30, riprendono infatti i casting per selezionare le protagoniste dei servizi moda e bellezza del giornale, ma soprattutto per scegliere le donne che parteciperanno alla sfilata multietnica che si terrà domenica 23 sulla passerella della Fashion House. Ogni giorno, inoltre, Donnamoderna.com con l’iniziativa #divaMI, fotograferà tutte le ragazze sugli sfondi delle scene più famose del cinema, con accessori glamour e i consigli delle stylist di Chicisimo.

Gli appuntamenti culturali

La Fashion House ospiterà anche un ricco calendario di incontri a ingresso libero, un ciclo di appuntamenti culturali 'Donne, Arte, Moda e Spettacolo' introdotti da Stefano Boeri, assessore alla Cultura, Moda e Design del Comune di Milano, e condotti da Antonio Calbi, direttore del Settore Spettacolo, Moda e Design del Comune di Milano. Si parte oggi alle 12.30 con la tavola rotonda 'Danzare a Milano': sul palco Susanna Beltrami, coreografa e direttrice della DanceHaus Milano, Marinella Guatterini critico de Il Sole 24 Ore, docente di estetica della danza e responsabile del corso di teatro danza della Scuola Paolo Grassi, e Annamaria Onetti per Festival Exister/artedanzae20.

MFD 01.jpg

Venerdì 21 settembre si parlerà di 'Stile e mitografia personale nell’arte del Novecento' con Marina Pugliese, direttrice del Museo del Novecento di Milano. 

Sabato 22 sarà il turno di 'Anni 70 trucco e capelli ai tempi de La febbre del sabato sera', a cura di Make Up e Wigs Stage Entertainment /Teatro Nazionale. 

Inoltre, giovedì 20, alle 13, e venerdì 21, alle 19.15, Tu Style, in collaborazione con R101 e il Dipartimento Moda e Design del Politecnico di Milano, terrà i workshop 'Cambio vita, cambio look!', per parlare di come il cambiamento possa influenzare anche l’immagine. Special guest degli incontri Marco Balestri, conduttore del programma radiofonico di R101 'Molto Personale'.

Special events

Il calendario di Milano Fashion Design prevede anche numerosi eventi speciali, tra cui oggi alle 19 la festa organizzata da Privalia e Tu Style per celebrare la Privalia.IT Girl (nella foto),Fiorito.JPG scelta tra oltre 1.000 ragazze.

Giovedì alle 19.30 Casa Cambalache presenterà i ballerini vice campioni del mondo di Tango Salon 2011 che si esibiranno con la performance 'Tango en voga', mentre venerdì 21, alle 20, DanceHaus Susanna Beltrami presenterà un estratto da Le vent Noir. Sabato 22, alle ore 20, Donna Moderna porterà sul palco della Fashion House i 'Kataklò Athletic Dance Theatre' in un'alchimia tra l'energia dirompente del gesto atletico e l'armoniosa intensità della danza.

I partner

Oltre all'agenzia DPR-Input Group, che ha prodotto l'evento, Milano fashion Design ha visto la collaborazione di Regione Puglia, main partner: sabato 22 alle 12 interverrà il presidente della Regione Nichi Vendola. 

Renault è main sponsor dell’evento. All’iniziativa partecipano: Bioscalin, CityLife, Panasonic con Eluga (il nuovo smartphone Android a prova d'acqua), Maybelline (sponsor & make up ufficiale) e Compagnia della bellezza (sponsor & hairstyling ufficiale). 

Event partner della manifestazione: Privalia,che festeggia i suoi cinque anni insieme a Mondadori e Trenitalia con il progetto Frecciarosa dedicato al mondo delle donne.