Evento pubblico

Ferrari sceglie Crunch Communication e Oxygen Live per trasformare Milano in un circuito automobilistico in occasione dell'evento di lancio della partnership pluriennale con UniCredit

Le agenzie insieme a FCKRY, hanno progettato e realizzato un circuito urbano su misura, curando ogni dettaglio dalla fase di concept alla costruzione, con un focus su sicurezza, spettacolarità e coinvolgimento del pubblico.

Un evento senza precedenti ha acceso il cuore della città: la Scuderia Ferrari HP Driver’s Presentation by UniCredit, un’esperienza unica che ha trasformato le strade di Milano in una vera e propria arena del motorsport.

L’evento ha segnato il lancio della partnership pluriennale tra Ferrari e UniCredit, due icone italiane che condividono la passione per l’alta performance, l’innovazione e il coinvolgimento della community. Per celebrare questa collaborazione, una spettacolare dimostrazione su strada ha portato la velocità e la passione della Formula 1 nel cuore della città, regalando momenti indimenticabili ai fan.

La presenza di Lewis Hamilton, sette volte Campione del Mondo, e Charles Leclerc, pilota di Scuderia Ferrari HP, ha reso l’evento ancora più speciale. Si è trattato del primo grande evento Ferrari per i tifosi a Milano dopo sei anni, dall’ultima celebrazione del 90° anniversario della Scuderia in Piazza Duomo.

UN CIRCUITO ICONICO TRA CASTELLO SFORZESCO E CADORNA

In partnership con Crunch Communication e FCKRY, OXYGEN LIVE ha progettato e realizzato un circuito urbano su misura, curando ogni dettaglio dalla fase di concept alla costruzione, con un focus su sicurezza, spettacolarità e coinvolgimento del pubblico.

UNA SFIDA COMPLESSA: TEMPI STRETTI E LOCATION ESCLUSIVA

Realizzare un evento di questa portata nel cuore di Milano ha richiesto un’organizzazione impeccabile e una gestione del tempo estremamente serrata. Il team ha dovuto affrontare scadenze compresse, gestendo al contempo la complessità logistica e le restrizioni imposte da un’area urbana ad alta densità.

Grazie a un coordinamento perfetto tra i team e un’esecuzione meticolosa, ogni fase del progetto è stata portata a termine con precisione e massima efficienza, trasformando un’idea ambiziosa in un’esperienza straordinaria per il pubblico.

Massimo Palermo, CEO di Oxygen Live, ha dichiarato: "Organizzare un evento di questa complessità in una location come il centro di Milano è stata una vera sfida. I tempi stretti e la logistica complessa hanno richiesto una pianificazione meticolosa e un perfetto lavoro di squadra. Vedere i piloti Ferrari sfrecciare tra il Castello Sforzesco e Cadorna, davanti a decine di migliaia di spettatori, è stata una soddisfazione enorme, confermando Oxygen Live, dopo le esperienze del Rome E-Prix di Formula E, come uno dei player più rilevanti a livello globale per questo tipo di iniziative.

UN SUCCESSO DI PUBBLICO SENZA PRECEDENTI

Con oltre 40.000 spettatori e la diretta SKY, Milano si è trasformata in un palcoscenico di pura adrenalina e passione, permettendo ai tifosi di vivere l’evento da una prospettiva esclusiva, avvicinandosi al mondo Ferrari come mai prima d’ora.