Evento pubblico

Peroni a fianco dell'Italia del Rugby. Il 'Terzo Tempo Peroni Village' è ancora con Alphaomega

La birra ufficiale della Nazionale Italiana di Rugby scende in campo al XIV Trofeo 6 Nazioni con il Terzo Tempo Peroni Village, il villaggio che sarà allestito all'esterno dello Stadio Olimpico di Roma. Uno spazio in cui Peroni incontrerà, ancora una volta, decine di migliaia di tifosi.
Peroni, dal 2005 legata alla FIR (Federazione Italiana Rugby) firma e rinnova il suo impegno nel mondo della palla ovale, come birra ufficiale della Nazionale Italiana di Rugby

In occasione dei match italiani del XIV Trofeo 6 Nazioni, che si svolgerà tra il 2 febbraio e il 16 marzo 2013, ritornerà nell’area esterna dello Stadio Olimpico di Roma il tradizionale appuntamento con il 'Terzo Tempo Peroni Village', il villaggio pensato da Peroni come occasione di condivisione per tutti i tifosi del rugby. 

A occuparsi delle attività del Village, riconfermata l'agenzia Alphaomega.

Cassone.jpg"All’interno del Terzo tempo Peroni Village, per Birra Peroni, produciamo principalmente lo spirito ed il cuore del Villaggio - dichiara a e20express.it Alberto Cassone (nella foto), partner Alpahomega -: dall’intrattenimento sul palco, che è il fulcro dell’evento ad attivazioni, coreografie e giochi. Sul palco sono previste una serie di performance artistiche-musicali con band d’eccezione, l’esibizione di Syria, animazioni e dj. L’obiettivo è intrattenere il pubblico del Terzo Tempo Peroni Village, tra tifosi delle due squadre e presenti desiderosi di vivere una giornata unica, ricreando un clima coinvolgente, amichevole e goliardico, comunicando quindi lo spirito del Rugby. In questo senso, Peroni si fa promotore in prima linea dell’iniziativa riflettendo attivamente i valori tipici di questo sport".

Grande attesa è prevista per un appuntamento estremamente memorabile ed emozionante. Sono stati invitati, infatti, 300 Caps a partecipare all’intrattenimento. Le vecchie glorie del rugby si riuniranno in massa sotto il palco per brindare tutti insieme alla loro gloriosa carriera.

"Allo stesso tempo - continua Cassone -, porremo in essere delle attivazioni / giochi / photo-opportunity per i tifosi all’interno dell’intera area del Villaggio che riproducono azioni di gioco del Rugby. Tutto questo è il Terzo Tempo Peroni Village, ormai diventato il primo evento pubblico di Roma.”

Gli appuntamenti sportivi in calendario diventano tre e si svolgeranno rispettivamente il 3 febbraio, Italia-Francia, 23 febbraio Italia-Galles, 16 marzo, Italia-Irlanda. Cambia il numero degli appuntamenti quindi, si allarga il numero dei team coinvolti (dopo Inghilterra e Scozia nel passato 6 Nazioni e dopo il test-match di novembre con gli All Blacks, arrivano Francia, Galles e Irlanda) ma ciò che non cambia rispetto al 2012, sono lo Stadio Olimpico e la presenza di Peroni al Terzo Tempo Village. 

village.jpg

La Nazionale italiana di rugby e i suoi tifosi, grazie alla conferma di Birra Peroni tra i partner degli Azzurri, si apprestano a vivere due mesi intensi all’interno del Torneo più antico del mondo. Nel solco della medesima tradizione, allestendo l'ormai famoso villaggio del Terzo Tempo, Peroni offrirà agli appassionati il suo contributo. 
Un contributo di unione, passione e amicizia, elementi divenuti irrinunciabili, parte stessa dell'evento, che grazie alla tradizione del Terzo Tempo Peroni Village non cominciano e non si esauriscono con la partita, ma vivono prima e dopo, fondendosi in un unico abbraccio lungo una giornata. 

Nel sodalizio con la Federugby, Peroni ha sposato i valori e lo spirito del Rugby. Un rapporto basato sulla condivisione di medesimi valori (la lealtà, la fatica, il rispetto, la correttezza, l'impegno), consolidato al punto che l'appuntamento con il Terzo Tempo è divenuto un classico per tutti i tifosi, italiani e stranieri, che raggiungeranno Roma per assistere alle partite degli Azzurri. 

terzo tempo.jpg

Dalla scorsa edizione del 6 Nazioni, trasferitasi dallo Stadio Flaminio allo Stadio Olimpico, i fan del Rugby sono praticamente raddoppiati: nel 2012 sono state 60.000 le persone presenti nel villaggio durante i due match e 143.000 spettatori presenti nello Stadio. 
Nel 2011 invece le presenze nel villaggio sono state 80.000 nell’arco di tre partite, mentre gli spettatori dello stadio sono stati 120.000. 

Gli Azzurri di Brunel partecipano al 6 Nazioni per inseguire un'ambita vittoria. Un obiettivo che fa sognare i tifosi e Peroni, in questo caso uniti in un unico slogan: 'Per Noi che crediamo nell'Italia'