Evento pubblico
Riparte da Galliate il Novara Street Festival
Venerdi 8 giugno parte la sesta edizione del Novara Street Festival che per 10 giorni consecutivi coinvolgerà il pubblico in spettacoli e concerti in strada.
Si inaugura venerdì 8 giugno nel Castello di Galliate, con una grande serata, la sesta edizione del Novara Street Festival, che anche quest’anno intratterrà il pubblico con i musicisti più incredibili, gli spettacoli più inconsueti e gli artisti più stravaganti. Dallo swing al jazz, dal blues al folk passando per la musica country e klezmer, utilizzando gli strumenti più incredibili, a volte inventati, a volte improvvisati, cosa che fa del Festival una kermesse attesa e sempre più seguita. E’ quello che accade quando ad allietare i presenti sono grandi marching band, stravaganti suonatori di bottiglie vuote, nomi della scena blues internazionale e quando Belgio, Gran Bretagna, Francia, Danimarca, Spagna e Stati Uniti sono i paesi di provenienza di una sola formazione.
Il pubblico attende la manifestazione che ogni anno porta nel capoluogo di provincia più di 120 gruppi diversi, e quasi 100.000 spettatori, nei tre giorni di musica e spettacolo, e che l’anno scorso, grazie all’accoglienza avuta nelle altre città della provincia, ha più che raddoppiato questi numeri, diventando così una delle manifestazioni più interessanti nel panorama musicale nazionale e internazionale.
All’itinerario dell’edizione 2007 si aggiunge Galliate che darà il benvenuto alla kermesse con una grande cena di inaugurazione al Castello accompagnata e allietata da numerosi gruppi musicali. La formula itinerante rende unica la manifestazione novarese, che si differenzia dagli eventi di strada ad essa simili, poiché è la sola che riesce a muovere l’arte di strada per 10 giorni consecutivi in 5 città diverse, fino a rendere la Provincia un immenso palcoscenico ospitante un grande concerto lungo 10 giorni.
In tour. Dalla tappa galliatese il carrozzone del festival si sposterà a Oleggio che, dopo la grande accoglienza della scorsa edizione, replica con due giorni di musica, e ancora, per il secondo anno, saranno le rive dei nostri bellissimi laghi ad accogliere e fare da cornice al festival: martedì 12 giugno, quando la musica animerà le vie e le piazze di Orta San Giulio; mercoledì 13 e giovedì 14, quando il festival si sposterà ad Arona per portare anche in questa cittadina il colore e l’energia della musica. Un festival itinerante che arriverà venerdì 15 giugno a Novara, per festeggiare il sesto compleanno: qui dove tutto è iniziato e dove per tre giorni la città si trasformerà in un unico grande palcoscenico.
6 sono gli anni del Festival e delle iniziative che lo accompagnano in tutte le tappe: la Strada della solidarietà, i Ragazzi in strada e l’Osteria. La Strada della Solidarietà, realizzata in collaborazione con il CSV di Novara, è lo spazio dedicato alle associazioni e agli enti di volontariato che nei giorni di festival potranno presentare i loro progetti. Ragazzi in strada è l’area gioco riservata ai piccoli amici del festival, un baby park dove i bambini potranno fare nuove amicizie e divertirsi, con la supervisione di professionisti del settore infanzia. Infine l’Osteria Street Festival: il marchio del ristoro della manifestazione che quest’anno offre alcune novità. Ad Arona all’Osteria di Piazza San Graziano sarò affiancato uno Street Bar in Piazza del Popolo, un’occasione in più per incontrare i musicisti tra un turno e l’altro di spettacolo; e a Novara l’Osteria triplica: alla tradizionale postazione all’interno del Castello, vengono aggiunte, infatti, la Trattoria Street Festival, in Piazza Gramsci, e la Pizzeria Street Festival in Piazza Puccini, che sarà anche luogo degli “aperitivi in musica” previsti per il mezzogiorno.