Evento pubblico
Svelato il logo dei Giochi Olimpici di Londra 2012
Mostrato oggi a Londra il logo e la vision: “Everyone’s Games’ ” per i Giochi Olimpici e Paralimpici di Londra 2012. Presenti all'evento oltre a Sebastian Coe presidente di Londra 2012, molti leader politici e del mondo dello sport tra cui: Tony Blair, David Cameron, Ken Livingstone e Teresa Jowell.
Sono stati svelati questa mattina, lunedi 4 giugno, a Londra alla Roundhouse, il nuovo logo dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Londra 2012 e la vision: “Everyone’s Games’ ”. A presenziare l’evento, Sebastian Coe, presidente di Londra 2012, e il gruppo di ambasciatori di Londra 2012.
Il video “Everyone’s 2012” è stato mostrato oggi per la prima volta agli intervenuti, evidenziando come già i Giochi stiano catturando l’immaginazione della gente nel paese, ispirandoli ad attuare cambi positivi nella propria vita verso Londra 2012. Il filmato è stato contemporaneamente lanciato su Internet a migliaia di bloggers che promuoveranno una campagna teaser.
Il nuovo emblema Olimpico parte dal numero 2012, l’anno in cui si svolgeranno i Giochi, include i cerchi Olimpici, uno dei loghi più famosi al mondo, e la parola “Londra” in rappresentanza della città più dinamica al mondo. Il nuovo ed efficace logo simbolizza il dinamico Spirito Olimpico e la sua capacità ispirazionale di raggiungere la gente in tutto il mondo. È moderno e flessibile e riflette il nuovo modo di pensare e di vivere dei giovani d’oggi, che non si riconoscono più in loghi e immagini statiche, ma preferiscono un logo dinamico, tecnologico, che possa essere utilizzato dai media tradizionali ma anche dai nuovi media.
“Le Olimpiadi di Londra 2012 saranno i “Giochi di Tutti”- ha dichiarato Sebastian Coe (nella foto), presidente di Londra 2012 - questo è il concetto principale che il nostro brand vuole trasmettere. Partendo da questo logo, verranno poi definiti i luoghi che stiamo costruendo e le linee guida dei Giochi che stiamo utilizzando; inoltre, il nuovo brand rappresenterà un promemoria della nostra promessa di utilizzare lo Spirito Olimpico per inspirare tutti e raggiungere i giovani in tutto il mondo; è un invito a partecipare all’evento”.
Le Olimpiadi di Londra 2012 saranno anticipate da una serie di attività indirizzate a un pubblico molto ampio. Gli eventi, che avranno carattere culturale o sportivo, avranno infatti lo scopo di ispirare i giovani e avvicinarli ancora di più al mondo dello sport sano e ai valori che da sempre contraddistinguono i Giochi Olimpici e Paralimpici. Le Olimpiadi di Londra 2012 riuniranno tutti i continenti utilizzando ultimissime e sorprendenti tecnologie per diminuire le distanze tra la gente e avvicinarle a ciò che vogliono vedere, in qualsiasi momento o luogo.
“I Giochi Olimpici e Paralimpici sono il più grande evento sportivo al mondo - ha inoltre dichiarato Sebastian Coe - ma soprattutto racchiudono in sé dei valori che sono molto più importanti del semplice sport. Quando il Barone Pierre de Coubertin ha fondato i Giochi Olimpici moderni ha visto lo sport come un ‘importante parte dell’educazione, cultura e dei valori della vita, e questo è vero ancora oggi. I nostri Giochi nel 2012 saranno dedicati a tutti quelli che si impegnano non solo nello sport ma anche nella vita. Vogliamo che tutti siano ispirati dallo Spirito Olimpico”.
Il nuovo emblema sarà il simbolo di una campagna a livello nazionale che sviluppa il tema dei “Giochi di Tutti” e che sarà lanciata durante il roadshow estivo di Londra 2012, che partirà il prossimo 15 giugno da Greenwich e attraverserà tutte le regioni del Regno Unito in un tour di 10 settimane.
Anche molti leader politici e del mondo dello sport hanno appoggiato la natura ispirazionale delle Olimpiadi. Messaggi dal Primo Ministro Tony Blair, dal leader dell’opposizione David Cameron, dal leader dei Democratici Liberali, Sir Menzies Campbell, dal ministro olimpico Teresa Jowell, dal sindaco di Londra, Ken Livingstone, e dal presidente del CIO Jacque Rogge e dal presidente del IPC Sir Philip Craven. Tutti i citati erano presenti all’evento insieme a tanta gente comune che è intervenuta per dimostrare il proprio sostegno per Londra 2012.