Evento pubblico

Tre eventi esclusivi per la 'Settimana della Musica'

Dall'8 al 15 giugno 2007 sarà celebrata la 'Settimana della Musica', manifestazione organizzata e prodotta da Friends and Partners, VitaVision e Sudovest produzioni. Tra i prestigiosi appuntamenti in programma, il Wind Music Award, il convegno “Musica come risorsa” e il Galà del Festivalbar.

La musica è un grande patrimonio italiano, ecco perché, per riconoscerle, finalmente, il rilievo culturale, sociale ed economico che le spetta il Ministero per i Beni e le Attività Culturali patrocina e sostiene “Settimana della Musica” (Milano, 8-15 giugno 2007) in collaborazione con Provincia di Roma e Comune di Milano, organizzata e prodotta da Friends and PartnersVitaVision e Sudovest produzioni: sette giorni di concerti, dibattiti, incontri con i grandi protagonisti della scena musicale, reading e show-case di presentazione delle realizzazioni e delle produzioni più importanti.

Tre eventi esclusivi impreziosiranno il programma di una manifestazione destinata a rappresentare il più autorevole punto di riferimento dell’intera filiera del sistema-musica nel nostro Paese:

Il primo è Wind Music Award che si terrà a Roma mercoledì 6 giugno e sarà trasmesso in diretta in prime time su Italia1. Una grande serata-evento all’Auditorium della Conciliazione di Roma, gemellata con i “British Music Awards”, che vedrà le più grandi stelle del panorama musicale italiano di fronte a un parterre d’eccezione, con personalità della cultura, del cinema e dello spettacolo.

Rutelli_Francesco.JPGIl secondo è “Musica come risorsa” in programma a Milano venerdì 8 giugno. Le prospettive del presente-futuro del comparto musica verranno discusse in un grande convegno che aprirà ufficialmente la Settimana, per illustrare, insieme al Ministro per i Beni e le Attività Culturali Francesco Rutelli (nella foto), le tematiche di maggiore interesse e attualità del settore e valutare linee politiche, proposte normative e ipotesi di intervento a sostegno della musica italiana.

Infine, il terzo prestigioso evento sarà il Galà del Festivalbar Milano, che si terrà martedì 15 giugno e sarà in onda su Italia 1, in prime time, martedì 19 giugno. Una parata di alcuni tra i più grandi nomi del panorama musicale italiano e internazionale per celebrare e festeggiare come merita la protagonista assoluta di questa straordinaria Settimana di eventi inediti: la grande musica italiana.

Durante i sette giorni della Settimana della Musica, si è pensato di far attraversare ad alcuni artisti, particolarmente impegnati e attenti, alcune tra le stanze segrete di questo "mondo reale". Alcuni di loro incontreranno gli ospiti di un carcere minorile, visiteranno i giovani inquilini di un ospedale pediatrico, oppure invaderanno gli spazi ricchi di storie e memorie di una casa di riposo.
Tra gli appuntamenti che animeranno, non solo con le note ma anche con le parole, la Settimana della Musica, ci saranno anche “incontri d'autore” con gli artisti. Così come sono previsti, infine, “reading” con musicisti che leggeranno e commenteranno testi e pagine scelte da racconti, articoli, riflessioni pubblicate.