Roadshow
Al Red Bull Snow Palio trionfano il 'Bardonecchia' e il 'King Laurin' Park
Bardonecchia Snow Park e King Laurin Park si dividono il palio. Nella splendida cornice di Cervinia, la II edizione del Red Bull Snow Palio ha visto trionfare i due team ospiti su quello di casa, l’Indian Park.
All’emozionante sfida hanno partecipato non solo rider, ma anche shaper e gattisti, ideatori e creatori delle strabilianti strutture sulle quali si sono sfidati, venerdì 29 febbraio, alcuni tra i migliori professionisti di sci e snowboard freestyle della scena internazionale. Rispetto allo scorso anno, sono infatti stati tre e non più due i team in gara, in rappresentanza di tre storici snow park: oltre all’Indian Park di Cervinia, sono scesi in pista il King Laurin Park dell’Alpe di Siusi e il Bardonecchia Snow Park (nella foto sotto, un freestiler in azione).
Alla fine di un’intensa giornata, a trionfare per la categoria 'Shaping' (gattista e shaper) è stato il King Laurin Park, che ha sfoderato tutta la creatività dei suoi artisti sulla neve, Johannes Gogele e Richard Neulichedl. Il team dell’Alpe di Siusi è riuscito così a portarsi a casa il primo premio, grazie alla realizzazione di un super kicker che ha messo a dura prova gli atleti in gara. Per la categoria 'Riding', si sono portati invece a casa la vittoria snowboarder e skier del Bardonecchia Snow Park. Trainato dalle incredibili performance dei suoi snowboarder, tra i quali hanno brillato Filippo Kratter, Ale Benussi e Max 'Zeman' Galfré, e dagli skier Paolo Martinoglio e Federico 'Fette' De Albertis, il team di Torino non ha lasciato scampo alla concorrenza. Premio speciale per il Best Trick è andato invece allo snowboarder Simon Gruber del team del King Laurin Park, che ha stupito i giudici con un “Front side 720 tail grab”, una doppia rotazione con presa sulla coda della tavola.
Un’altra grande novità del Red Bull Snow Palio rispetto allo scorso anno, è stata poi la doppia sessione del contest durante la giornata del 29 febbraio, con una prima parte di gara diurna e la seconda serale. I team si sono così sfidati sia durante il giorno nei pressi dell’Indian Park, sia durante una session serale nel centro città, proprio all’arrivo delle piste, che ha visto una grandissima affluenza di pubblico. Tutti fermi con il naso all’insù, ad ammirare gli incredibili trick dei rider 'in volo'.
Annullato purtroppo per le condizioni meteorologiche avverse l’Open Contest di sabato 1 marzo, che avrebbe dato la possibilità a tutti gli appassionati di sci e snowboard di scendere in pista con i loro idoli, professionisti in queste discipline.