Roadshow

Al via il Lindt Experience Tour

Le tappe di questa edizione autunnale del viaggio itinerante di Lindt sono: Trieste, Bergamo e Bolzano. Il Lindt Experience Tour, quest’anno più di prima, vuole rappresentare l’azienda non solo nel tour delle piazze ma anche nel contesto di manifestazioni e appuntamenti consolidati per gli amanti del cioccolato.

trieste1.JPG
Il viaggio itinerante di degustazione gratuita nel mondo del cioccolato a firma Lindt & Sprüngli, il Lindt Experience Tour, partirà il 7 ottobre dalla città di Trieste.
Un inizio assolutamente speciale in un week-end di eventi importanti che vedono coinvolta la città di Trieste nella Coppa d’Autunno o Barcolana, la regata più affollata al mondo.

A Trieste il Lindt Experience Tour sosterà da sabato 7 a domenica 8 ottobre in Piazza Sant’Antonio Nuovo, nel centro storico della città, in fondo al Canal Grande, meglio conosciuto come Ponterosso, ancor oggi percorribile da piccole imbarcazioni da diporto.

Le tappe di questa edizione autunnale del viaggio itinerante di Lindt sono: Trieste, Bergamo e Bolzano. Il Lindt Experience Tour, quest’anno più di prima, vuole rappresentare l’azienda non solo nel tour delle piazze ma anche nel contesto di manifestazioni e appuntamenti consolidati per gli amanti del cioccolato.

Ma in cosa consiste il Lindt Experience Tour? Il nome “experience” che significa, appunto, ‘esperienza’ è stato scelto perché è questo il proposito di Lindt, che tutti ‘sperimentino’ questo viaggio nello speciale mondo del cioccolato. Per rendere il percorso
assolutamente speciale e unico la struttura interna del padiglione è elegante, con colori, atmosfere e profumi allettanti; a disposizione dei visitatori moltissime nuove ricette da ‘degustare’, frutto dell’abile maestria dei Maîtres Chocolatiers.

Da quest’anno inoltre Lindt metterà a disposizione nella struttura uno spazio dedicato con sedute e tavolo per far provare con maggiore tranquillità e piacere l’esperienze di degustare il cioccolato utilizzando i nostri cinque sensi, grazie anche alla presenze di un Maître
Chocolatier.

trieste.JPG
Marca e tradizione si traducono in qualità e gusto ed entrando gli ospiti possono visitare due
mondi, due emisferi separati sulla base delle ricette e dei dei colori: la famiglia "latte" e la famiglia "fondente". L’atmosfera si trasforma così in una sorta di “ritrovo” interamente ispirato al mondo del cioccolato Lindt: una sala dedicata alle degustazioni guidate, alle informazioni sul mondo del cioccolato e un percorso a tappe suddiviso in funzione delle percentuali e delle ricette.

Nella parte Fondente sarà possibile degustare una sequenza di ricette con tenori crescenti di
percentuali di cacao, dal 60% fino all’85%.
Nella parte dedicata al Latte si potranno poi assaggiare, sempre in crescendo, ricette che si
differenziano per le percentuali di latte, dal 25% al 30%, e ricette cremose.

Per l’occasione, a partire dalla prima tappa, tutti i visitatori del Tour potranno ricevere
gratuitamente la nuova Guida al mondo del cioccolato dei Maîtres Chocolatiers.
Nella guida le grandi famiglie del cioccolato conosciute da tutti: Bianco, Gianduia, Latte e
Fondente verranno descritte in base alle caratteristiche organolettiche, alle proprietà qualitative, alla carezza degustativa, alle possibili armoni: si tratta in sostanza di una piccola e comoda guida per essere sempre informati sulle basi principali del mondo del cioccolato.

Inoltre ogni pomeriggio, su prenotazione, si potranno fare degustazioni di cioccolato in uno spazio dedicato, accompagnati dall’esperienza del Maître Chocolatier.