Roadshow
Al via il tour 'Il Popolo del Cibo'. Dante Ferretti interpreta i valori di Expo 2015
È stato inaugurato il tour internazionale che porterà nei prossimi mesi in alcune città del mondo le installazione urbane ispirate all’opera dell’artista Arcimboldo e ideate dallo scenografo Premio Oscar per l’Esposizione Universale di Milano.
È con un omaggio a Dante Ferretti che sabato 21 settembre, in Piazza Castello a Milano, Expo 2015 e la città di Milano hanno salutato la partenza del roadshow internazionale del Popolo del Cibo. Saranno le statue realizzate dallo scenografo italiano, vincitore di tre premi Oscar, a raccontare al mondo il tema dell’Esposizione Universale, 'Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita'.



Ad aprire i festeggiamenti, il Commissario unico delegato del Governo per Expo Milano 2015 Giuseppe Sala e il sindaco Giuliano Pisapia. Accanto a loro, all’ombra di quattro dei sette personaggi che compongono il gruppo di sculture - Minestrello, Pasticcina, Ortolino e Macedonia – la direttrice di Vogue Italia Franca Sozzani, il presidente di Tod’s Diego Della Valle e la vincitrice di X-Factor Chiara.
Prima tappa del tour sarà New York. Due esemplari del 'Popolo del Cibo' – Enolo e Fornaro – saranno esposti nei giardini del Museum of Modern Art, in occasione della mostra personale che il MoMA dedica a Dante Ferretti. Qui, il prossimo 26 settembre, riceveranno la visita del presidente del Consiglio dei Ministri Enrico Letta.

Nei prossimi mesi, il roadshow toccherà Roma, Tokyo, Pechino, Mosca, Buenos Aires e Rio de Janeiro. Missione: spiegare le sfide, le opportunità e le occasioni di crescita che l’appuntamento del 2015 offre ai Paesi del mondo.
Alcune riproduzioni sono già esposte a Milano in Stazione Centrale, alla Triennale e in Largo Beltrami. E presto i protagonisti del 'Popolo del Cibo' arriveranno in Piazza San Babila e negli aeroporti di Malpensa e Linate.
Alte 3,5 metri, le originali installazioni urbane richiamano nelle sembianze i ritratti burleschi dell’artista milanese Arcimboldo: “Mi sono ispirato alle sue teste grottesche composte da prodotti ortofrutticoli, pesci, uccelli – ha spiegato Dante Ferretti -. Il tema dell’Expo 2015 di Milano si svolge sul cibo, l’ecologia e l’energia sostenibile. E questi soggetti rimandano alla tradizione italiana culinaria e artigiana”.