Roadshow

La Roche-Posay va in spiaggia con MenCompany

Partito il 29 maggio scorso, lo shuttle MySkinCheck ha iniziato il suo viaggio verso le coste di Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Puglia e Marche. Moderno e spazioso, attrezzato per ospitare un dermatologo e un paziente ed effettuare lo screening dei nei, lo shuttle presenzia in sei delle più importanti località marittime italiane per offrire informazioni puntuali e consigli importanti.

'MySkinCheck', campagna informativa accompagnata da screening gratuiti dei nei per educare alla prevenzione del melanoma, è un progetto dermatologico e di salute pubblica, sviluppato grazie all’impegno e al supporto tecnico e scientifico di AIDO e La Roche-Posay.
ca2 copia.JPG
Il progetto si articola in diverse iniziative complementari tra cui il tour MySkinCheck che la Roche-Posay sceglie di affidarsi ancora una volta a MenCompany: il roadshow si articola su diverse località balneari della penisola, tra i mesi di maggio e giugno e ha lo scopo di sottolineare l’importanza della prevenzione, sensibilizzando la popolazione sull’attenzione necessaria alla propria pelle non solo nella stagione estiva, ma anche al rientro dalle vacanze.

Dopo aver portato all’interno dei maggiori editori milanesi l’esperienza e la consulenza dei dermatologi AIDO per effettuare i primi screening gratuiti, MenCompany ha strutturato e organizzato il tour MySkinCheck seguendo la mission di La Roche- Posay e sensibilizzando il pubblico sull’analisi precoce, unica arma per combattere il melanoma.

Partito il 29 maggio scorso, lo shuttle MySkinCheck ha iniziato il suo viaggio verso le coste di Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Puglia e Marche. Moderno e spazioso, attrezzato per ospitare un dermatologo e un paziente ed effettuare lo screening dei nei, lo shuttle presenzia in sei delle più importanti località marittime italiane per offrire informazioni puntuali e consigli importanti.
Dopo lo screening gratuito, il dermatologo consegna a tutti coloro che si sono sottoposti alla visita, una Scheda visita paziente dove viene indicato il livello di protezione necessario, la localizzazione e il numero dei nei del paziente, in modo che possa tenerli monitorati e conoscere il proprio livello di rischio.
ca1 copia.JPG
Adiacente allo shuttle, è stato allestito uno spazio dedicato ai bambini, dove anche i più piccini possono colorare, giocare e ricevere simpatici gadget. Ma i bambini sono coinvolti anche nelle visite dermatologiche, offrendo alle mamme importanti informazioni al fine di sensibilizzarle sull’importanza del monitoraggio dei nei anche dalla più tenera età, educandole così alla vera prevenzione. MenCompany ancora una volta, sviluppa un progetto trasversale, dal forte contenuto sociale, trasformando un progetto di comunicazione in un reale servizio per il cittadino, con contenuti scientifici e consulenze gratuite effettuate da esperti dermatologi.

Per conoscere le date e le tappe del tour MySkinCheck: www.myskincheck.it

S.R.