Roadshow

Mister Cheese in tour per l'Italia

Per l'anno scolastico 2006/07 il Consorzio Tutela Provolone Valpadana, in collaborazione con Aldabra Project, propone “Mister Cheese in Tour”, progetto volto a diffondere concetti legati alla sana e corretta alimentazione. Un vero e proprio assaggiatore, Mister Cheese, entrerà nelle scuole per fare capire a bambini e adulti come riconoscere e gustare un formaggio e come saperlo abbinare ai giusti alimenti.

Il Consorzio Tutela Provolone Valpadana è presente da anni nel mondo scolastico con programmi didattici volti a proporre modelli educativi, culturali e comportamentali che migliorino le conoscenze alimentari, conservando e valorizzando la cultura e le tradizioni.

In questo quadro, il Consorzio, in collaborazione con Aldabra Project, ha proposto per l’anno scolastico 2006/07 l’iniziativa denominata “Mister Cheese in Tour”, progetto che si colloca nella prospettiva delle innovazioni proposte dalla riforma scolastica, in quanto prevede attività legate all’educazione alimentare e spunti per l’attività di informatica.

Il progetto è volto a diffondere concetti legati alla sana e corretta alimentazione, alle tradizioni alimentari italiane, alla conoscenza del marchio D.O.P. e alla diffusione sul territorio nazionale e non dei prodotti ai quali è riconosciuto questo marchio.

“Si intende dar vita a una realtà nuova”, ha dichiarato Vittorio Emanuele Pisani, direttore del Consorzio Tutela Provolone Valpadana, “che si avvicina alla scuola, agli insegnanti e ai bambini e li coinvolge direttamente in attività sperimentali e progettuali che mirano a illustrare con competenze tecniche la catena alimentare, l’apporto nutrizionale dei singoli alimenti con particolare attenzione al latte e ai suoi derivati, per puntare lo sguardo sui prodotti D.O.P. e le loro caratteristiche. Per la prima volta vede coinvolte anche realtà scolastiche dell’Unione Europea (una scuola in Francia ed una in Belgio), in aggiunta alle dieci selezionate su tutto il territorio nazionale”.

L’aspetto più innovativo del progetto è la proposta di una figura specializzata. Si tratta di un assaggiatore - Mister Cheese - che entrerà nelle scuole per fare capire a bambini e adulti come riconoscere e gustare un formaggio e come saperlo abbinare ai giusti alimenti.

mrcheese.JPG

Sul sito, www.mistercheese.it , saranno pubblicati i percorsi didattici e le proposte operative da attuare in classe inerenti la corretta alimentazione, la conoscenza della produzione dei prodotti lattiero-caseari e del Provolone Valpadana D.O.P. in particolare, con agganci con altre discipline: storia, geografia, arte e immagine, lingue, educazione alla salute, educazione interculturale. Il sito riporterà inoltre le varie fasi di progettazione e un forum e diventerà un contenitore di informazioni adatto alla consultazione per tutte le fasce d’età.

CONSORZIO TUTELA PROVOLONE VALPADANA
Il Consorzio Tutela Provolone Valpadana è stato costituito nel 1975 e ha sede a Cremona. Compito del Consorzio è di fornire servizi di tutela e vigilanza sulla qualità stessa del prodotto e di favorirne la commercializzazione. Grande importanza è attribuita all’attività di ricerca e sviluppo, alla formazione per gli associati e alla promozione internazionale del formaggio Provolone Valpadana. I principali utilizzatori di questi servizi sono gli Associati stessi, Aziende Private ed Enti Pubblici e Privati che ne fanno richiesta. Dal 1996, il Provolone Valpadana ha ottenuto il riconoscimento della Denominazione di Origine Protetta (DOP) da parte dell’Unione Europea.