
Evento sportivo
Rovereto si prepara all'ultima tappa della Fisherman's Friend StrongmanRun 2016
Sudore sì ma anche festa, colori e tanto divertimento per la tappa più attesa dell’edizione 2016 della Fisherman’s Friend StrongmanRun, organizzata da RCS Sport – RCS Active Team. Rovereto è infatti pronta ad accogliere, sabato 24 settembre, la tappa 'The Original' di 20 km, con uno speciale appuntamento celebrativo dell’edizione numero cinque della corsa a ostacoli più forte di tutti i tempi, la prima disputata in Italia a partire dal 2012.
Per la prima volta, la partenza e l’arrivo degli strongman runner si svolgerà in corso Rosmini, centro nevralgico della località trentina, con l’avvio della corsa previsto per le 14. Un percorso a ostacoli che si snoderà attraverso 5 aree: il centro e il centro storico, la Lizzanella, il rione Giovanni XXIII e Borgo Sacco.
Anche gli ostacoli cambieranno e saranno in totale 32 (16 ostacoli da superare nei due giri previsti) con 2 in più rispetto allo scorso anno. Non mancheranno, come di consueto, gli attesi e divertenti passaggi in acqua, lungo il fiume Leno e nella storica piscina. L’evento ha la certificazione '100% energia pulita Dolomiti Energia'.
Continua, invece, dalla prima tappa, il coinvolgimento delle strongwomen, le vere ambassador di questa edizione 2016. Rovereto infatti ospiterà la prima pugile della storia italiana a qualificarsi per i Giochi Olimpici, Irma Testa, reduce da Rio 2016.
In conferenza stampa, è intervenuta come testimonial Arianna Cau, roveretana e campionessa di wakeboard e snowboard.
"Siamo lieti che Rovereto continui ad ospitare la gara, abbiamo lavorato per rinnovarla nella formula inserendo qualche interessante novità, ma sempre con la dovuta attenzione a confezionare un evento con un rapporto costo-beneficio il più positivo possibile”, ha commentato il sindaco di Rovereto Francesco Valduga.
“In questa incantevole località, la nostra corsa a ostacoli è diventato un appuntamento irrinunciabile per chi ama fare sport, non solo come sfida con se stessi, ma anche e soprattutto per divertirsi, esprimere la propria creatività e condividere questo entusiasmo con gli altri partecipanti - afferma Andrea Trabuio, Responsabile MassEvents di RCS Sport -. Nel 2016 vogliamo celebrare questo legame, ormai consolidato, con un’edizione ancora più ricca di novità per gli appassionati: un percorso diverso, nuovi ostacoli, la formula della staffetta a coppie per raggiungere un target più ampio e il coinvolgimento delle strongwomen introdotto sia a Bibione sia a San Vittore Olona con la presenza rispettivamente della campionessa mondiale di Karate Sara Cardin e delle rugbiste della nazionale Bettoni e Arrighetti, che trova continuità con il coinvolgimento oggi di Arianna Cau e di Irma Testa in occasione della gara”.
Partner e istituzioni coinvolti nell’edizione 2016: Brooks, sponsor tecnico ufficiale; Technogym; Conad; Namedsport, che offrirà ai partecipanti un race kit arricchito dei suoi prodotti per fare il carico di forza e di vitalità; Comune di Rovereto con Dolomiti Energia e gli sponsor locali. Action Aid.
Media Partner: Radio VivaFM, la radio in movimento; La Gazzetta dello Sport.