

Campagne
Boiron lancia Oscillo: Havas Media Network firma una strategia digitale e video-first per massimizzare l’awareness nel picco invernale. Dinoi: “Vogliamo porre le basi per una comunicazione continuativa, che accompagni il brand nelle prossime stagioni"
Boiron vuole aiutare i consumatori ad affrontare la stagione invernale con il lancio della campagna dedicata alla nuova linea di integratori alimentari Oscillo, pensata per sostenere le difese immunitarie e la vitalità degli adulti e dei più piccoli a partire dai 3 anni. La progettualità globale, firmata dall’agenzia francese Mouton Noir, trova in Italia la sua declinazione media grazie a Havas Media Network, che ha costruito una strategia mirata a massimizzare l’impatto del messaggio in un periodo chiave per il mercato degli integratori.
«L’obiettivo di business – spiega Dario Dinoi, Client Business Partner di Havas Media Network ai microfoni di advexpress – è incrementare la quota di mercato di Boiron in un settore altamente competitivo. Per farlo, abbiamo scelto un approccio media evoluto che mette al centro il digitale e, in particolare, il video come asset principale di comunicazione».
La pianificazione punta infatti su un uso esteso delle tv connesse e non lineari, presidiando piattaforme come Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, oltre ai broadcaster italiani Publitalia con Mediaset Infinity e Rai con RaiPlay. L’obiettivo è intercettare un target adulto, over 35, in contesti premium e meno affollati, capaci di garantire un’alta attenzione e una ricezione più profonda del messaggio pubblicitario.
Accanto all’attività sulle piattaforme on demand, Havas ha predisposto una pianificazione video in programmatic advertising, basata su un targeting avanzato e sull’utilizzo di formati interattivi. «Abbiamo scelto l’interactive video – racconta Dinoi – che consente un’esperienza immersiva e coinvolgente, permettendo di esplorare in modo più completo la gamma dei prodotti Boiron».
La componente video sarà ulteriormente amplificata da una presenza capillare sui principali social network, dove verranno diffusi formati brevi da 15 secondi pensati per rafforzare copertura, frequenza e ricordo del messaggio. La campagna partirà il 3 novembre e sarà on air per quattro settimane, nel pieno del picco stagionale del prodotto.
Havas Media Network collabora con Boiron da tre anni e ha già curato diverse campagne di lancio. «Ogni progetto – sottolinea Dinoi – ci ha permesso di affinare le strategie e di trarre insight preziosi dall’analisi dell’impatto della comunicazione sul business. In passato abbiamo integrato anche mezzi più tradizionali come tv e radio, ma oggi la crescita delle tv connesse e la diffusione dei contenuti on demand ci offrono nuove opportunità di efficienza e qualità».
L’approccio punta quindi su una combinazione di modernità e precisione, capace di coniugare la potenza del video premium con la flessibilità del programmatic. «Ci aspettiamo risultati positivi – conclude Dinoi – sia in termini di awareness sia di quote di mercato. Ma soprattutto vogliamo porre le basi per una comunicazione continuativa, che accompagni Boiron nelle prossime stagioni e possa evolvere su nuovi canali, in base ai risultati che emergeranno».
La sperimentazione di nuovi canali per capire come comunicare meglio
Silvia Nencioni, Amministratore Delegato e Presidente di Boiron Italia, racconta ad advexpress la strategia di comunicazione dell’azienda in un momento di lancio importante. Il focus è su un nuovo prodotto con due distinti posizionamenti, legati rispettivamente alla stagione invernale — dedicata alle difese — e a quella primaverile, più orientata alla vitalità e alla convalescenza.
“Abbiamo un budget adeguato, ben bilanciato tra le due fasi di comunicazione”, spiega Nencioni. Pur mantenendo un investimento complessivo stabile rispetto al 2024, ma con un prodotto in più. Boiron ha incrementato gli sforzi su questo nuovo brand, aggiungendolo alle campagne già consolidate su Euphralia, Oscillococcinum e Arnigel.
Un punto centrale, secondo Nencioni, è la sperimentazione dei canali di comunicazione. “Stiamo cercando di comprendere quale veicolo funzioni meglio per raggiungere i nostri consumatori. Puntiamo molto sui video e sulle TV connesse: per noi è una modalità nuova, su cui lavoriamo da quattro anni, e che rappresenta un passo decisivo per capire la risposta del mercato”.
Boiron conferma così la sua volontà di innovare nel modo di dialogare con il pubblico, combinando esperienza e ascolto con una visione moderna dei media digitali.
Davide Riva

