Campagne

Oral-B rilancia “Sorrisi Unici” con VML e Luca Argentero come testimonial e direttore casting dei nuovi volti del brand. In arrivo altre due campagne. Zilianti: “Mettiamo al centro l’inclusione che va oltre l’aspetto estetico”

Il marchio di P&G lancia sul mercato una serie di novità legate al mondo dello spazzolino elettrico per diffonderne l'utilizzo e al contempo consolidare il posizionamento valoriale legato a salute e benessere. Gli investimenti digital sono in crescita. La diffusione avverrà su tutti i mezzi: tv, web, stampa, social e anche attraverso influencer marketing. Milano Cortina 2026 occasione di comunicazione importante per il brand, storicamente vicino alle Olimpiadi. Ne abbiamo parlato con Paolo Zilianti, Direttore Generale Oral Care Italia.

Spazio di incontro, test prodotto, angolo gioco, un set per il casting dei nuovi volti-utenti del brand e informative per il corretto utilizzo di iO2, il nuovo spazzolino elettrico di Oral-B, hanno arricchito l'evento di presentazione del prodotto di Procter & Gamble che segna anche il lancio della campagna dedicata con la quale il marchio vuole raccontare la facilità di utilizzo e accessibilità del nuovo nato.

Milano, zona Garibaldi. Un via vai di persone è stato accolto dallo staff del brand che con “Sorrisi Unici”, il secondo capitolo della progettualità adv esordita nel giugno del 2024, vuole portare i consumatori al centro della comunicazione. L’obiettivo è continuare a sensibilizzare sull’importanza della prevenzione in tema di igiene orale e valorizzare il sorriso come espressione dell’unicità di ogni individuo.

In tal senso cade la scelta dei protagonisti del prossimo spot, selezionati prima via web e poi da Luca Argentero nei panni del “Direttore Casting”, che vedrà gli stessi consumatori impegnati nell’esecuzione dell’ormai noto “Smile Reveal”, il gesto simbolo della comunicazione attraverso cui mostrare il proprio sorriso nella maniera più naturale e autentica possibile. Il nuovo video sarà in onda ad aprile.

Una campagna integrata che utilizzerà tutti i punti di contatto coinvolgendo l'utente finale nella costruzione di una immagine di marca vicina al consumatore stesso. Finalità, obiettivi, motivi e scelta dei mezzi sono stati alcuni degli argomenti che abbiamo trattato con Paolo Zilianti, Direttore Generale Oral Care Italia.

“Con questa nuova progettualità di Oral-B siamo riusciti a focalizzare l’attenzione di un ampio pubblico sull’importanza della prevenzione in tema di igiene orale, celebrando il sorriso come espressione unica di ogni individuo attraverso un messaggio fondamentale: l’inclusione va oltre l’aspetto estetico. Abbiamo utilizzato il lancio di Oral-B iO2 per promuovere una nuova consapevolezza tra i consumatori.”

MIG007 Oral B 18 03 2025

“La scelta di Luca Argentero come testimonial – prosegue Zilianti – è avvenuta per rendere più coinvolgente e impattante la comunicazione del prodotto, ma anche per associare il volto di Luca e il suo modo di fare autentico all'attenzione che Oral-B ha per salute e benessere, valori su cui si fonda il brand e condivisi dall'ambassador stesso.”

Di chi è stata l'idea della realizzazione del casting? “In realtà è un progetto nato per gioco (proposto dalla stesso Argentero) che è poi esploso sul web. Abbiamo quinti integrato questa componente all’interno della progettualità generale perché in perfetto allineamento con i valori che volevamo esprimere, tra cui, sottolineo, anche la vicinanza ai nostri utenti.”

La comunicazione, come già anticipato, vivrà su tutti i mezzi: tv, digital, stampa, social, influencer marketing. Quest'ultimo aspetto scelto per “Mantenere la narrazione in linea con il mezzo stesso di diffusione” specifica Zilianti. Gli obiettivi principali della progettualità sono notorietà e conversione.

L'OOH verrà anch'esso utilizzato: ci sarà una prima fase che vedrà l'affissione di alcuni progetti pilota atti a valutare l'efficacia del mezzo su questa specifica campagna; successivamente si procederà con la pianificazione dedicata. Il budget in comunicazione è in linea con quello necessario "Per far conoscere con grande slancio il marchio". Cresce l'investimento digital.

VML è l'agenzia creativa che collabora con Oral-B da diversi anni, dopo la vittoria di gara: “Una collaborazione estremamente produttiva” – rimarca Zilianti, il quale specifica che – “La pianificazione media è da due anni gestita internamente da P&G.”

“Sorrisi Unici” non vivrà in un'unica onda ma: “Ci saranno tre campagne in contemporanea: una dedicata allo spazzolino elettrico, un'altra (per la prima volta) intitolata alle testine e alla loro necessaria sostituzione una volta intaccata la loro efficienza, e infine una progettualità specifica per il dentifricio (attiva per l'intero anno).” spiega il Direttore Generale Oral-B Italia.

Esordiranno altri eventi durante il 2025 oltre a quello inaugurato oggi? “Certamente. Quello odierno è il primo passo che ci porterà a raccontare il brand anche ai Giochi invernali di Milano Cortina 2026, essendo P&G sponsor da anni del circuito olimpico. Sport-salute-benessere sono gli elementi chiave dell’identità di Oral-B.”

Sul fronte gare ad ora non risultano essere presenti delle intenzionalità da parte del marchio, “Ma non ne escludiamo per il futuro” conclude Zilianti.

 

I numeri di una campagna di successo

Lanciata a settembre 2024, nei primi sei mesi, la campagna ha ottenuto risultati importanti, registrando una crescita significativa in tutte le principali metriche di performance.

Il consumo dei prodotti di elettrico (spazzolini + testine) è aumentato del +20% a valore e del +14% a volume, confermando l’interesse crescente dei consumatori verso l’innovazione Oral-B.

A guidare questa crescita è stato proprio il consumo degli spazzolini, con un incremento del +30% a valore e del +20% volume, segnale di un passaggio sempre più deciso verso una routine di igiene orale più efficace e avanzata.