Audisat
Audisat. Oltre 10,6 mln di spettatori per il satellite
Nella settimana dal 23 al 29 agosto i canali della piattaforma Sky hanno raccolto nelle 24 ore uno share medio del 10,6%. Nei sette giorni, i più visti in media nelle 24 ore sono stati i canali Sky Sport e Sky Calcio con uno share on Sky del 21,6%. Sui canali Sport, l’evento più seguito è stato il match di Serie A Bari-Juventus, seguito da 1.233.305 spettatori medi complessivi.
Nei sette giorni, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto nelle 24 ore uno share medio del 10,6% (13,7% nel target commerciale 15-54 anni). Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11,8% (15,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.952.845 spettatori medi, con il 10,3% di share. Il dato sale a 2.120.780 spettatori medi con l’11,2% di share se si considera il satellite
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 13,7% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 12,3%. Per quanto riguarda il satellite, lo share è stato del 15,7% tra le 9 e mezzogiorno e del 13,8% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 10,2% mentre il satellite dell’11,3%. In seconda serata, record di share tra le 22.30 e le due di notte, con l’11,9% per i canali della piattaforma Sky; il dato di share sale al 13,2% se si considera il satellite.
Nella settimana dal 23 al 29 agosto, Sky, con i suoi oltre 130 canali, ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi. Tra i canali della piattaforma Sky, nei sette giorni, i più visti in media nelle 24 ore sono stati i canali Sky Sport e Sky Calcio con uno share on Sky del 21,6%; seguono i canali Fox (20,3%), i canali Sky Cinema (15,6%) e i canali Discovery (4,2%).
In prime time, nei sette giorni, primi i canali Sky Sport e Sky Calcio con uno share on Sky del 39,1%, poi i canali Sky Cinema (18%), i canali Fox (14,9%) e i canali Discovery (2,6%).
Sui canali Cinema, che offrono programmi in orari e giorni diversi durante la settimana per consentire una visione personalizzata agli abbonati, la proposta più vista dal 23 al 29 agosto è stato il film in prima tv 'Pelham 1 2 3: ostaggi in metropolitana': nei quattro passaggi settimanali ha ottenuto nel complesso un ascolto medio di 577.102 spettatori.
Sui canali Cinema, Sky Uno e Sky Uno+1, la rubrica di informazione cinematografica 'Sky Cine News' ha realizzato, nel corso della settimana, un ascolto cumulato di 270.268 spettatori medi (469.899 contatti unici), mentre tutte le altre produzioni di promozione cinematografica hanno registrato 3.202.224 spettatori unici.
Per quanto riguarda l’intrattenimento, il programma più visto della settimana è stato l’appuntamento con la serie tv 'Csi Miami', in onda su Fox Crime, che nei due passaggi settimanali ha ottenuto un’audience media complessiva di 349.646 spettatori.
Sui canali Sport, l’evento più seguito è stato il match di Serie A Bari-Juventus, in onda domenica 29 agosto dalle 18 su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio (tutti in Standard Definition e in High Definition), seguito da 1.233.305 spettatori medi complessivi.
Nel corso della settimana, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto nel complesso 4.920.726 contatti unici.
SP