Auditel

Aegis Media. La partita tra Italia e Bulgaria conquista 7 milioni 174mila telespettatori

Nella settimana che va dall’1 al 7 settembre 2013, gli ascolti televisivi sono dominati dalla partita di qualificazione ai Mondiali, che ottiene, su Raiuno, una share del 32,4%. Segue la fiction ‘Il Commissario Montalbano’ che attira 5 milioni 307mila telespettatori e una share del 24,2%. Su Canale 5 primeggia un’altra fiction ‘Baciamo le mani Palermo-New York 1958’, partita il 2 settembre, che appassiona 5 milioni 289mila telespettatori e una share del 23,7%. Su Raitre buoni ascolti per il programma di attualità 'Presa Diretta', di Riccardo Iacona, che attira 2 milioni 196mila telespettatori e una share del 9,3%.
Settimana dall’1 al 7 settembre 2013.

Su Raiuno, questa settimana, domina la partita di qualificazione ai Mondiali tra Italia e Bulgaria, che appassiona 7 milioni 174 mila telespettatori, con una share del 32,4%. Seguono la fiction Il Commissario Montalbano che attira 5 milioni 307 mila telespettatori e una share del 24,2% e la serie tv Last Cop L’ultimo Sbirro che attrae 3 milioni 002 mila telespettatori e una share del 13,6%.

Su Canale 5, questa settimana, primeggiano le fiction: Baciamo le mani Palermo-New York 1958, partita il 2 settembre, che appassiona 5 milioni 289 mila telespettatori e una share del 23,7%; Le tre rose di Eva 2, partita il 4 settembre, che attira 4 milioni 638 mila telespettatori e una share del 21,5%. Infine troviamo il film Prima o Poi mi sposo che raccoglie 2 milioni 557 mila telespettatori e una share dell’11,8%.

Su Raidue, questa settimana, ottengono le prime posizioni i telefilm: N.C.I.S. Unità Anticrimine che attira 1 milione 983 mila telespettatori e una share del 9,1%; Castle che attrae 1 milione 920 mila telespettatori e una share del 10,3%. Infine troviamo Squadra Speciale Cobra 11 che raccoglie 1 milione 895 mila telespettatori e una share del 7,8%.

Su Italia 1 questa settimana dominano i film: Segnali dal futuro che attira 1 milione 933 mila telespettatori e una share dell’8,7%; 300 che attrae 1 milione 639 mila telespettatori e una share del 7,7%. Infine troviamo Jurassic Park III che raccoglie 1 milione 593 mila telespettatori e una share dell’8,9%.

Su Raitre buoni ascolti per il programma di attualità Presa Diretta, di Riccardo Iacona, che attira 2 milioni 196 mila telespettatori e una share del 9,3%. Segue la partita di campionato Europeo Under 21: Italia - Belgio che attrae 1 milione 711 mila telespettatori e una share del 7,5%. Infime abbiamo il programma Circo Estate che raccoglie 1 milione 124 mila telespettatori e una share del 5,0%.

Su Rete 4 ottiene il maggior consenso il programma di attualità Quarto Grado che attrae 1 milione 559 mila telespettatori e una share dell’8,6%. Segue il programma Life uomo e natura che attira 1 milione 178 mila telespettatori e una share del 6,9%. Infine troviamo il film Lo chiamavano Bulldozer che diverte 1 milione 168 mila telespettatori e una share del 5,5%.

Su La7 buoni risultati, questa settimana, per il programma di attualità In Onda che attira 754 mila telespettatori e una share del 3,3%. Seguono due film: Spleepers che attira 680 mila telespettatori e una share del 3,8%; Chocolat che raccoglie 587 mila telespettatori e una share del 3,1%.

Tra i canali digitali protagonista di questa settimana sono la Diretta Premium e la Diretta Gol relativi alle partite di Serie A su Premium Calcio e Sky Super Calcio. Seguono una serie di film su Rai Premium, Rai Movie, La5 e Iris.

MG