Auditel

Auditel. Maggio come aprile: prima vince la Rai, poi Mediaset

Sostanzialmente invariato, rispetto ad aprile, l'equilibrio degli ascolti delle televisioni italiane nel mese di maggio. Prime time alla Rai, con il 44.79% di share e 10 milioni 810 mila spettatori. Il Biscione invece è in testa in seconda serata con il 41.79% di share, 4 milioni 225 mila spettatori.

Sostanzialmente invariato, rispetto ad aprile, l'equilibrio degli ascolti delle televisioni italiane nel mese di maggio. Prime time alla Rai, con il 44.79% di share (ad aprile era il 44.42%) e 10 milioni 810 mila spettatori. Le reti Mediaset , tra le 20.30 e le 22.30 toccano il 41.17% (ad aprile era il 41.48%), con 9 milioni 935 mila spettatori.

Invertita la situazione in seconda serata, dove il Biscione è in testa con il 41.79% di share, contro il 39.53% di viale Mazzini.

Per quanto riguarda le singole reti, cresce significativamente RaiDue, che dal 9.78% di share in prime time ad aprile, passa all'11.23%, superando di poco RaiTre, che ad ogni modo viaggia costantemente sopra l'11% (11.16% a maggio). Tra le reti Mediaset in prime time cala ItaliaUno, che all'11.19% di aprile fa seguire un 10.4%. Cresce invece in prime time Rete4 , dal 7.56% all'8.54%.

In seconda serata sfiora il 4% di share La7, che in prime time tocca il 2.82%, ovvero 681 mila spettatori. In seconda serata si mantiene sopra l'1% di share Italia7Gold , che tra le 20.30 e le 22.30 registra uno 0.72%, in lieve crescita rispetto ad aprile.

Leggero calo nel prime time, infine, per le emittenti satellitari, che si fermano a un 4.98% di share, ovvero 1 milione 203 mila spettatori. La seconda serata va meglio in termini di share, con il 6.77%, ma non dal punto di vista dell'audience, con 684 mila spettatori.