Auditel

Carat Expert. Rai vicina al 60% di share grazie ai Mondiali

Grazie all'evento sportivo le reti pubbliche sono passate dal 43,3% di share della settimana precedente al 58,7%. Mediaset riduce la sua quota di share dal 41,4% al 27,1%. L'interesse del pubblico italiano per lo sport è confermato dal risultato del Gp Di Formula Uno : 9 milioni 333 mila spettatori, 51,9% di share.

Carat Expert. Settimana dall'11 al 17 giugno 2006

I Mondiali 2006 hanno dominato l'intera settimana televisiva calamitando l'attenzione degli italiani in Prima Serata. A beneficiare di questo evento sono state le reti Rai che sono passate dal 43,3% di share della settimana precedente al 58,7%. Come sempre in occasioni dei Mondiali Mediaset riduce la sua quota di share che scende al 27,1% dal precedente 41,4%.

RaiUno grazie alla trasmissione di sei partite dei Mondiali ottiene una media di ascolto di 9 milioni 533 mila appassionati sportivi con quasi il 40% di share. Canale5 si attesta al 12,4% di share e registra ascolti discreti per Cultura Moderna - il nuovo programma della fascia di Access Prime Time condotto da Teo Mammuccari. RaiDue è riuscita a difendere la sua quota di share (10,9%) e supera Italia1 (8,1%): la seconda rete pubblica ottiene ottimi ascolti con l'ultima puntata della fiction Incantesimo (15,6%) e con la finale del programma Se Sbagli Ti Mollo (18,6%) condotto da Monica Leofreddi. RaiTre perde quasi tre punti di share e arriva all'8,5% e riesce a battere Rete4 ferma al 6,6%.

La7 e le AltreTerrestri perdono telespettatori e scendono rispettivamente all'1,8% e al 5,7% di share. Cresce l'ascolto delle Altre Satellitari che passano dal 6,2% di share di settimana scorsa al 6,7% grazie alla programmazione delle partite dei Mondiali in tutte le prime serate.

La partita d'esordio della Nazionale registra un vero boom di ascolto con più di 21 milioni di tifosi sintonizzati su RaiUno per seguire la vittoria dell'Italia sul Ghana (2-0) grazie ai gol di Pirlo e Iaquinta. La seconda partita dei nostri Azzurri contro gli Stati Uniti, terminata 1-1 con gol di Giardino e autorete di Zaccardo, ottiene un ascolto lievemente più basso (19 milioni 390 mila individui), ma supera il 70% di share. Ottimi gli ascolti dell'incontro Brasile-Croazia (1-0) che tiene incollati al video più di 10 milioni di Italiani nonostante un deludente prestazione sportiva dei giocatori. Le altre partite registrano ascolti nettamente più bassi, ma comunque molto interessanti: 8 milioni 759 mila per Germania-Polonia, 7 milioni 23 mila per Svezia- Paraguay e 5 milioni 809 mila per Angola-Portogallo. Volano gli ascolti anche della Formula Uno: il Gran Premio di Inghilterra, dominato e vinto da Alonso, ottiene un ascolto di 9 milioni 333 mila individui con il 51,9% di share. Il Tg1 registra l'ascolto top della settimana lunedì sera prima della partita Italia-Ghana: 7 milioni 794 mila spettatori e il 37% di share. Sabato 17 giugno ascolti molto interessanti anche per il Tg1 giorno che ottiene una audience di 5 milioni 503 mila con il 31,8% di share. Canale 5 entra in classifica solo grazie a l'inossidabile Beautiful che giovedì 15 giugno ritrova 5 milioni 345 mila appassionati della saga dei Forrester.

In Prima Serata Canale 5 ottiene la performance migliore (più di 4 milioni di spettatori e il 18% di share) nella giornata di giovedì grazie alla nuova fiction E poi c'è Filippo interpretata da Giorgio Pasotti e Neri Marcorè. Venerdì sera la mancanza di una partita dei Mondiali consente a Italia 1 e Rete 4 di registrare buoni ascolti. Su Italia 1 ottimo il riscontro di pubblico per le repliche di CSI, che raggiungono 3 milioni 251 mila spettatori con il 15,4% di share. Su Rete 4, un classico del cinema, Ufficiale e Gentiluomo ha raccolto 2 milioni 292 mila individui con l'11,2% di share. Buoni risultati per Niente di Personale su La 7: il nuovo programma di approfondimento giornalistico condotto da Antonello Piroso raggiunge il 3,4% di share. Sabato sera la partita dell'Italia conquista la maggioranza del pubblico televisivo e piega le altre reti che ottengono risultati molto bassi. Canale 5 risulta la seconda rete della serata con la fiction I colori della vita che ottiene un ascolto di 1 milione 485 mila individui con l'8,5% di share.