UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico valutato da Banca Ifis in oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, il Giro d’Italia offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a RomaRadio Kiss Kiss presenta la quarta stagione del Social Talent Show ViralizzAmi
Scenari

AudienceXpress di FreeWheel. L’anno prossimo per l’87% degli intervistati crescerà la spesa sui canali AVOD e FAST. Per il 62% le metriche relative all’attenzione la priorità assoluta

Secondo l'indagine Advanced TV Uncovered 2024, condotta in collaborazione con la società di ricerca indipendente CoLab Media Consulting, tre quarti degli operatori di marketing italiani intervistati prevedono la riconferma o l’aumento dei loro budget pubblicitari. Quasi nove rispondenti su dieci si aspettano un aumento della spesa su Advanced TV per il prossimo anno. Nel 2024, più di sei marketer su dieci si concentreranno sulle strategie di acquisizione dei clienti e di win-back.

AudienceXpress, la società di FreeWheel specializzata nella vendita di pubblicità su video premium, ha annunciato oggi i risultati della quarta edizione della sua indagine Advanced TV Uncovered 2024, condotta in collaborazione con la società di ricerca indipendente CoLab Media Consulting

Dall’indagine sono emersi i piani di spesa e le priorità per il futuro di inserzionisti e agenzie, ma anche i principali fattori di crescita e gli inibitori dei canali dell’Advanced TV: video-on-demand (VOD), broadcast video-on-demand (BVOD), connected TV (CTV), OTT e addressable linear TV.

 

Oltre a misurare l’attenzione, i marketer italiani danno priorità ad acquisire e riconquistare clienti 

Oltre la metà (51%) dei marketer italiani interpellati prevede che il proprio budget resterà invariato nel 2024, mentre il 24% si aspetta un incremento: la percentuale più alta tra i paesi europei interpellati. Nell’attuale scenario economico, gli operatori di marketing si stanno concentrando su ritorni a breve termine e sulla fedeltà dei consumatori, tanto che per il 2024 il principale obiettivo di marketing per il 61% degli intervistati sarà quello di acquisire e riconquistare i clienti, seguito da un aumento dei ricavi e delle quote di mercato, per il 57%.

Secondo il 62% degli inserzionisti e delle agenzie partecipanti all’indagine, la priorità strategica per il 2024 sono le nuove metriche di misurazione, come l’attenzione, seguite, per il 53%, da misurazione cross-media.

Alla luce del crescente interesse nelle nuove metriche, il 44% dei marketer intervistati ritiene che sia giunto il momento di abbandonare il gross rating point, o GRP. L’Italia è il mercato più cauto in questo cambiamento, tanto che solo il 14% dei partecipanti si dichiara pronto, benché il 75% afferma di poterlo essere l’anno prossimo.

La maggior parte dei marketer italiani prevede di aumentare i budget per l’Advanced TV

Nei prossimi 12 mesi, più di otto marketer italiani su dieci si aspettano un incremento della spesa sull’Advanced TV e il 46% vorrebbe che la sua società spendesse ancora di più rispetto ai livelli attuali. Le agenzie e gli inserzionisti italiani sono allineati sulle intenzioni di spesa per i canali FAST e AVOD, con, rispettivamente, l’88% e l’86% che prevedono un incremento del budget.

 

La comprovata efficacia dell’Advanced TV è il motore di spesa, ma maggior consapevolezza aprirà la strada a un’ulteriore crescita

La comprovata capacità dell’Advanced TV di aumentare l’efficacia degli annunci è considerata il principale fattore di crescita della spesa, e quasi sei intervistati su dieci citano come altro fattore importante l’estensione della reach per le campagne su TV lineare. Inoltre, l’Advanced TV viene percepita come un ambiente sicuro per i brand, a basso tasso di frode pubblicitaria (49%), aspetti che rendono questi canali una prospettiva allettante, soprattutto vista la diffusione di siti di bassa qualità realizzati solo a scopi pubblicitari (made for advertising, o MFA).

Come nel 2022, manca consapevolezza riguardo il potenziale dell’Advanced TV, e questo per la metà degli intervistati è il principale inibitore della spesa. La complessità nella gestione di campagne unificate su TV lineare e Advanced si attesta al secondo posto tra i fattori inibitori, assieme alla mancanza di strumenti di misurazione accurati (47%).

“Vista l’importanza data alla fidelizzazione dei clienti, i canali dell’Advanced TV – in quanto di qualità premium e addressable - rappresentano una grande opportunità per i marketer italiani di raggiungere i loro obiettivi pubblicitari”, ha commentato Davide Fiorentini, Director Demand Sales, Italia di AudienceXpress. “Questi canali offrono la possibilità di personalizzare i messaggi pubblicitari e quindi di creare connessioni più forti con le audience di riferimento. Naturalmente la misurazione rimane un tassello importante, e in particolare le soluzioni che misurano l’attenzione si stanno sempre più affermando come banco di prova dell’efficacia delle campagne".

 

Scarica la ricerca completa qui.